Categories: LIFESTYLE

Guida ai Mercatini di Natale, gli imperdibili dodici in Europa

Decorazioni, vin brulè, luci e musica: è ufficialmente partita la stagione dei mercatini di Natale in Italia e in tutta Europa, e la prima occasione per viverli sarà sicuramente il prossimo ponte dell’Immacolata.

Quali sono i 12 migliori mercatini di Natale in Europa? Budapest, Vienna, Praga e Bruxelles sono alcune delle città che, tra i mesi di novembre e gennaio, ospitano i migliori. Le loro strade sono abbellite da luci, alberi di Natale, ghirlande e bancarelle, tra cui passeggiare per godersi un’atmosfera speciale. Ma non solo i soli. Ecco la lista di Civitatis per organizzare il prossimo break invernale.

Colmar (Francia)
Colmar è una delle cittadine medievali più belle dell’Alsazia e di tutta la Francia. Durante il periodo natalizio le case a graticcio che caratterizzano la cittadina, si trasformano nella scenografia di un villaggio  arricchito da migliaia di luci, alberi di Natale, mercatini, canti e coreografie.

Basilea (Svizzera)
Il mercatino di Natale di Basilea è stato più volte votato come il migliore d’Europa. A Natale, le piazze di Barfüsserplatz e Münsterplatz sono abbellite da ghirlande e abeti illuminati e accolgono bancarelle con cibo e oggetti d’artigianato. Oltre ai concerti e alle attività per bambini, al mercatino di Natale di Basilea si possono trovare prelibatezze come formaggi svizzeri, panpepato o salsicce alla griglia e dolci tipici, come il Basler Läckerli.

Praga (Repubblica Ceca)
La capitale della Repubblica Ceca si prepara ad ospitare alcuni dei mercatini di Natale più belli d’Europa. I due più famosi sono sicuramente quello nella piazza della Città Vecchia di Praga, tra la Chiesa di San Nicola e il Municipio, e quello nella piazza del castello. Centinaia di casette di legno riempiono la città creando un’atmosfera che rende Praga una delle mete natalizie d’Europa più visitate.

Budapest (Ungheria)
Da novembre fino all’inizio di gennaio, la piazza e le strade adiacenti alla Basilica di Santo Stefano sono decorate con luci e addobbi natalizi. Il centro della piazza è occupato da un enorme albero di Natale addobbato con luci colorate, che si erge sulle bancarelle di cibo e oggetti d’artigianato ungherese.

Manchester (Regno Unito)
La piazza di Albert Square, a Manchester, è la location di uno dei migliori mercatini di Natale in Europa. Di fronte all’edificio neogotico del Municipio di Manchester, questa piazza accoglie centinaia di casette in legno, dove si può acquistare cibo, bevande e oggetti d’artigianato.

Poznan (Polonia)
A Poznan, località situata sulle rive del fiume Varta, nella parte occidentale della Polonia, tra la piazza del Mercato Vecchio e quella della Libertà, ogni anno viene allestito uno dei migliori mercatini di Natale in Europa, dove troverete casette di legno con gastronomia e prodotti d’artigianato locale. Nel centro storico, spesso si svolge un festival di sculture di ghiaccio. Una delle attrazioni più famose del mercatino di Poznan è la ruota panoramica situata in Piazza della Libertà, da cui si può contemplare la città impreziosita dalle luci di Natale.

Vienna, mercatini di Natale

Vienna (Austria)
La piazza del Municipio di Vienna a Natale è davvero magica, grazie al suo mercatino, che trasforma il centro della città in un luogo d’atmosfera, con laboratori natalizi, cibo e punch caldo. Si può passeggiare tra le bancarelle, godendo l’atmosfera e l’illuminazione della capitale dell’Austria.

Bruxelles (Belgio)
Le migliori attrazioni natalizie di Bruxelles si trovano nella Grand Place e in altri luoghi del centro. Nel mercatino natalizio della capitale belga non mancano luci e musica, ma anche ruote panoramiche, mostre e piste di pattinaggio sul ghiaccio.

Treviri (Germania)
La piazza della cattedrale di Treviri (Trier, in tedesco) si riempie a Natale di stand e bancarelle che offrono un po’ di tutto, da salsicce, frittelle e vin brulé agli spettacoli di burattini. Camminando fra le bancarelle del mercatino si può poi cogliere l’occasione per osservare le costruzioni medievali di questa città tedesca.

Dresda (Germania)
In Germania oltre a Treviri, nel periodo natalizio merita una visita anche Dresda, dove si trova uno dei mercatini più antichi del continente. Si tratta del Striezelmarkt, che si svolge nella piazza Altmarkt fin dal XV secolo, colorando di magia natalizia le strade di Dresda, con i suoi spettacoli teatrali, mostre e altre attrazioni.

Tallin (Estonia)
Il Mercatino di Natale di Tallinn è stato premiato nel 2019 come il mercatino di Natale più bello d’Europa. Lo ospita il centro storico medievale della capitale estone dove passeggiare per le strade acciottolate.

Madeira, mercatini di Natale

Madeira (Portogallo)
Non solo Nord Europa. L’ultimo nella lista dei mercatini di Natale più belli d’Europa porta ad altre latitudini, a Madeira, dove non si trovano fiocchi di neve o tetti bianchi ma tante luci. Quello di Madeira è, infatti, il mercatino più luminoso d’Europa, secondo una classifica delle Best European Destinations. Sulle sue bancarelle ci sono fiori, cibo e oggetti d’artigianato e, inoltre, si può assistere alle esibizioni di gruppi folk e di cantanti.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago