Categories: GREEN+

Guatemala nella rete degli osservatori del turismo sostenibile Unwto

Anche il Guatemala ha il suo Osservatorio del Turismo Sostenibile, parte della rete internazionale di osservatori Insto dell’Unwto. Guidato dall’Instituto Guatemalteco de Turismo (Inguat) e supportato dal Governo locale, ha sede nella città di La Antigua Guatemala, patrimonio mondiale Unesco e una delle principali destinazioni turistiche del paese centroamericano.

Compito dell’istituto è la raccolta periodica di dati e analisi scientifiche, oltre al costante monitoraggio dell’effetto del turismo sulla città storica. I risultati verranno quindi impiegati per valutare come il turismo può essere utilizzato al meglio per favorire la crescita e lo sviluppo sostenibili.

Diamo il benvenuto all’ingresso di Antigua nella nostra rete globale di osservatori. – ha affermato il segretario generale dell’Unwto, Zurab Pololikashvili – Ciò dimostra il forte impegno del Guatemala nei confronti del turismo come forza di sviluppo. L’Osservatorio genererà dati sull’impatto economico, ambientale e sociale che il turismo ha su Antigua e l’area circostante, facilitando il processo decisionale in modo che il turismo possa continuare a guidare lo sviluppo sostenibile “.

In seguito, l’Osservatorio del Turismo Sostenibile lavorerà con un gruppo interdisciplinare di esperti locali. Il coinvolgimento degli stakeholder locali è una caratteristica chiave degli osservatori Insto in tutto il mondo.

Questo progetto avrà un reale effetto moltiplicatore, massimizzando i benefici economici e sociali che il turismo porta. – ha aggiunto Jorge Mario Chajón, direttore generale di Inguat – Accogliamo con favore l’opportunità di collaborare con l’Unwto e lavorare insieme per rendere il turismo una parte fondamentale dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. “

La rete internazionale di osservatori del turismo sostenibile (Insto) dell’Unwto è stata creata nel 2004 con l’obiettivo principale di sostenere il miglioramento continuo della sostenibilità e della resilienza nel settore turistico attraverso un monitoraggio sistematico e tempestivo delle prestazioni e dell’impatto del turismo a livello locale. La rete collega destinazioni in tutto il mondo, aiutandole a migliorare la conoscenza e la comprensione delle attività di monitoraggio sulla destinazione e la gestione responsabile del turismo.

Maria Grazia Casella

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago