Anche il Guatemala ha il suo Osservatorio del Turismo Sostenibile, parte della rete internazionale di osservatori Insto dell’Unwto. Guidato dall’Instituto Guatemalteco de Turismo (Inguat) e supportato dal Governo locale, ha sede nella città di La Antigua Guatemala, patrimonio mondiale Unesco e una delle principali destinazioni turistiche del paese centroamericano.
Compito dell’istituto è la raccolta periodica di dati e analisi scientifiche, oltre al costante monitoraggio dell’effetto del turismo sulla città storica. I risultati verranno quindi impiegati per valutare come il turismo può essere utilizzato al meglio per favorire la crescita e lo sviluppo sostenibili.
“Diamo il benvenuto all’ingresso di Antigua nella nostra rete globale di osservatori. – ha affermato il segretario generale dell’Unwto, Zurab Pololikashvili – Ciò dimostra il forte impegno del Guatemala nei confronti del turismo come forza di sviluppo. L’Osservatorio genererà dati sull’impatto economico, ambientale e sociale che il turismo ha su Antigua e l’area circostante, facilitando il processo decisionale in modo che il turismo possa continuare a guidare lo sviluppo sostenibile “.
In seguito, l’Osservatorio del Turismo Sostenibile lavorerà con un gruppo interdisciplinare di esperti locali. Il coinvolgimento degli stakeholder locali è una caratteristica chiave degli osservatori Insto in tutto il mondo.
“Questo progetto avrà un reale effetto moltiplicatore, massimizzando i benefici economici e sociali che il turismo porta. – ha aggiunto Jorge Mario Chajón, direttore generale di Inguat – Accogliamo con favore l’opportunità di collaborare con l’Unwto e lavorare insieme per rendere il turismo una parte fondamentale dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. “
La rete internazionale di osservatori del turismo sostenibile (Insto) dell’Unwto è stata creata nel 2004 con l’obiettivo principale di sostenere il miglioramento continuo della sostenibilità e della resilienza nel settore turistico attraverso un monitoraggio sistematico e tempestivo delle prestazioni e dell’impatto del turismo a livello locale. La rete collega destinazioni in tutto il mondo, aiutandole a migliorare la conoscenza e la comprensione delle attività di monitoraggio sulla destinazione e la gestione responsabile del turismo.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…