FOOD

Guatemala in tavola con la ricetta dei tamales al cioccolato

Il 7 luglio si celebra la Giornata Mondiale del Cioccolato e il gastroviaggio di Cook&Go non può che fare tappa in America Centrale, i cui alberi di cacao producono semi di qualità molto più elevata rispetto a quelli di altre parti del mondo.

Considerato come un gioiello, già in epoca precolombiana era un prodotto così prezioso che veniva utilizzato come moneta.

Arriva da Cata, l’agenzia di promozione turistica centroamericana, che rappresenta alcuni tra i principali Paesi esportatori delle celebri “fave” (Nicaragua, Honduras, El Salvador e Guatemala), la ricetta dei tamales al cioccolato.

Piatto tradizionale delle famiglie guatemalteche, la parola tamal significa “avvolto”, in quanto queste preparazioni vengono racchiuse nelle foglie delle pannocchie o in quelle di platano.

INGREDIENTI PER LA SALSA (recado):
6 pomodori
14 g di strutto
340 g di zucchero
3 champurrada (biscotti al sesamo)
227 g di cioccolato
3 chiodi di garofano
1 peperoncino
56 g di mix di semi tra cui anacardi e arachidi
56 g di sesamo
Cannella qb
Sale qb

INGREDIENTI PER L’IMPASTO:
907 g di farina di mais
170 g di riso
1 bastoncino di cannella
226 g di strutto
340 g di zucchero
Sale qb

INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
680 g di petto di tacchino o maiale
226 g di pancetta
Foglie di pannocchia
Foglie di platano
4 peperoni
340 g di prugne secche
113 g di mandorle
Spago da cucina

PREPARAZIONE DELLA SALSA
Grigliare i pomodori e il peperoncino fino a tostarli e successivamente frullare.

Rosolare separatamente i semi, il sesamo, la cannella e i chiodi di garofano e, una volta raffreddati, macinarli.

Tritare i biscotti. Aggiungere il pomodoro frullato, le spezie e i semi. Scolare e friggere con lo strutto.

Sciogliere il cioccolato e aggiungerlo alla salsa, condendo con zucchero e sale a piacere. Lasciare bollire per 15 minuti.

PREPARAZIONE PER L’IMPASTO
Cuocere il riso e frullare. Sciogliere la farina di mais in mezzo litro d’acqua e frullare. In una casseruola portare a bollore tre tazze d’acqua con la cannella.

Aggiungere il composto frullato e mescolare. Una volta che il composto è diventato denso aggiungere il riso e continuare a mescolare. Aggiungere poi zucchero e un cucchiaio di sale.

Togliere la pentola dal fuoco quando il composto è denso. Aggiungere burro e mescolare fino a quando non si sarà ben sciolto.

PREPARAZIONE PER IL TAMAL
Tagliare le foglie di pannocchia nella parte più larga, pulirle e metterle ad asciugare.

Tagliare poi le foglie di platano in quadrati e cuocere per circa 10 minuti.

Tagliare la carne a pezzetti, lessarla e tagliare a listarelle i peperoncini.

Mettere una foglia di platano sopra un’altra foglia e aggiungere una porzione di impasto, della carne, una prugna secca, peperoncini, pancetta, peperone e mandorle; avvolgere il tutto molto bene prima di cucinarli in una casseruola con acqua. Coprirli con il coperchio e cuocere per due ore a fuoco medio. 

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

4 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

8 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago