Categories: TRAVEL DIFFERENT

Groenlandia, viaggio a Tasiilaq alla scoperta del Museo Polare

Due strade, trenta automobili, duemila abitanti: è Tasiilaq, la più grande cittadina della Groenlandia, costellata da coloratissime case in contrasto col bianco accecante di iceberg che galleggiano a breve distanza nella baia.

In queste piccole case di legno vive una delle comunità più lontane dai nostri mondi, eppure gentili e ospitali. Case, infatti, che spesso accolgono i viaggiatori in sosta. Un luogo fuori dal mondo a cui siamo abituati a vivere quotidianamente: senza semafori, senza i classici rumori delle città, diciamo pure a zero inquinamento visivo e sonoro.

È qui che il viaggio alla scoperta della Groenlandia, cadenzato da esperienze uniche come traversate in slitte trainate da cani e osservazione dell’autore boreale, può arricchirsi di incontri, curiosità e scoperte dei patrimoni locali.  A Tasiilaq, infatti, oltre a un porto anche fin troppo grande per le piccole proporzioni della località, si trova il Museo Polare, una tappa d’obbligo per conoscere da vicino la cultura Inuit.

Le motivazioni per visitare quella che è l’isola più grande dl mondo non mancano di certo: dalla vasta tundra agli iceberg, dagli igloo che costellano i vari territori al distacco dei ghiacciai che rappresentano uno spettacolo frequente da queste parti, come l’avvistamento di trichechi, orsi polari e renne.

In primavera fino all’autunno inoltrato, poi, se le condizioni meteo lo consentono,  è possibile partecipare ad escursioni in barca intorno agli iceberg per avvistare le balene e volendo,  assistere anche a battute di caccia e pesca.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago