Groenlandia in veliero fino al più grande fiordo del mondo

Un viaggio di dieci giorni in esclusiva a bordo di un antico veliero islandese riservato a un piccolo gruppo, di massimo 10 persone. Una spedizione artica nella Groenlandia orientale. Ne parliamo nella rubrica #FuoriRotta.

Trovarsi in silenzio di fronte alle meraviglie naturali di Scoresby Sund, uno dei luoghi più isolati al mondo, navigare nel fiordo più grande del pianeta, emozionarsi guardando l’alba dal ponte dell’imbarcazione, restare senza fiato mentre le balene emergono dagli abissi.

Queste sono solo alcune delle esperienze che questo viaggio unico – proposto da Kel 12 e in partenza il 30 luglio – potrà regalare. L’immersione totale nella natura selvaggia inizia da Reykjavik per poi raggiungere Constable Point, in Groenlandia, e salpare in veliero seguendo in senso orario l’intero percorso del fiordo. In programma diverse soste per ammirare il paesaggio, escursioni a terra in ambienti incontaminati, la possibilità di avvistare orsi polari, renne e narvali. Sette giorni di navigazione per esplorare aree iconiche come Harefjord, Bear Islands and Milne Land, in un’esperienza in veliero irripetibile. Una proposta per il viaggiatore che vuole vivere un’avventura autentica, unica, lontano dalle tradizionali rotte turistiche nella magia del paesaggio artico.

DETTAGLI DI VIAGGIO

Si parte dall’Italia per Reykjavik con volo di linea e da qui si raggiunge con un altro volo Constable Point in Groenlandia. Una volta a bordo del veliero, una prima escursione, tempo a disposizione permettendo, prevede la visita di Ittoqqortoormilt, uno dei villaggi più isolati dell’emisfero boreale, caratterizzato da pittoresche case colorate. Ci si immerge poi nella vastità della Groenlandia dell’est, avvolti da silenzio e natura selvaggia: Scoresby Sund, il sistema di fiordi più lungo della Terra, lascia senza fiato per le scogliere imponenti, iceberg, ghiacciai, oltre alla fauna artica. Una sosta nei pressi di Hekla Havn, su Danmark Island, consente di esplorare l’isola, conosciuta fin dalle prime spedizioni della Groenlandia dell’est, dove vennero ritrovati numerosi resti di abitazioni Inuit.

Si naviga quindi verso ovest, esplorando da vicino la piccola e graziosa Red Island e approdando sulla riva di arenaria rossa; si prosegue verso nord attraverso il Rødefjord, costellato di grandi iceberg e ampie zone di ghiaccio provenienti dalla calotta polare dell’entroterra. Harefjord rivela pendii ripidi, le luci del crepuscolo e l’avvistamento di diversi animali nel loro habitat.

Si scende quindi a terra per esplorare la baia di Harefjord alla ricerca della fauna selvatica locale, tra cui il bue muschiato e la lepre delle nevi. Questa zona è la propaggine meridionale del Parco della Groenlandia Nordorientale, il parco nazionale più grande al mondo la cui tundra ospita molte specie vegetali e animali. È prevista un’escursione di trekking di media difficoltà, su terreno sconnesso, avventurosa ed entusiasmante, ma chi preferisce un percorso più semplice può optare per una passeggiata rilassante lungo la costa della baia o, ancora, restare a bordo a godersi il relax.

La navigazione prosegue nel maestoso Øfjord, uno dei fiordi più spettacolari al mondo, un’area con cime incredibili e pareti di granito maestose che svettano a picco sul mare. Un’ulteriore escursione a terra nei dintorni di Jyttes Havn o di Bear Islands introduce in lande selvagge con un’atmosfera estranea alla frenesia quotidiana, in un paesaggio di roccia, ghiaccio, neve e silenzi.

Chi lo vorrà, potrà cimentarsi con il nuoto in mare a 71° di latitudine nord. Si continua poi a navigare ammirando iceberg e cattedrali di ghiaccio attraverso il canale tra Bear Islands e Milne Land, con una vista sull’arcipelago costellato di isolette. Solcando le acque di Scoreby Sund si raggiunge Constable Point, da cui si saluta la Groenlandia per ritornare in aereo in Islanda a Reykjavik, e da qui far ritorno in Italia.

Le foto pubblicate sono state inviate dall’ufficio stampa di Kel 12
Claudia Ceci

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

24 ore ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

24 ore ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago