Sorbo degli uccellatori, pera, peperoncino, bacche di ginepro, albicocca, lampone, mela: sono alcuni degli ingredienti per creare distillati d’autore che la regione del Tirolo invita ad assaggiare (anche a partecipando a corsi di distillazione) tra grappe, liquori, acqueviti. Si tratta di una tradizione tramandata di generazione in generazione, che va indietro nel tempo: 2.500 delle 4.000 distillerie tirolesi hanno infatti addirittura il diritto di distillare dai tempi di Maria Teresa d’Austria. E tra i colori della natura autunnale e i paesaggi tirolesi si può partecipare alle visite guidate che permettono di capire nel dettaglio il grande lavoro che si nasconde dietro la produzione di distillati. E grazie alla degustazione guidata si impara a valutare la chiarezza, i diversi aromi fruttati e le differenti note aromatiche.
Sono quattro le distillerie della regione di Kufstein lungo la via delle grappe: la distilleria “Zum Messerschmied” di Ebbs, la “Brennoase“ di Langkampfen, la “Höck” di Schwoich e per finire la distilleria “Stix” di Thiersee sono laboratori del gusto dove la frutta viene trasformata per unirsi con altri ingredienti che compongono i vari distillati e si potranno ammirare in funzione gli alambicchi per mostrare la sofisticata tecnica della distillazione.
Per la degustazione entrano in campo i bicchieri soffiati a mano della vetreria Riedel, che dal 1756 inventa forme diverse per valorizzare i diversi vini e distillati. All’interno del laboratorio si può ammirare dal vivo la creazione dei famosi calici e dei decanter osservando i mastri vetrai direttamente all’opera e approfondendo la conoscenza sull’arte del vetro, all’interno del museo interattivo.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…