Il programma è nutrito e prende il via alle 9 a Fontespina, con la rievocazione storica della pesca con la sciabica, per proiettarsi poi nel cuore del Mercato Ittico Comunale con un panel sul tema “Turismo in Porto-Agorà sulle nuove rotte del turismo esperienziale, tra mare e terra”. Per tutta la giornata, sarà visitabile la mostra a cura del Magma, Museo archivio della grafica e del manifesto.
Il piazzale antistante al Mercato ospita per tutta la giornata il GustaPorto Village, tra ricette marinare civitanovesi, tradizionali e rivisitate, preparate dai ristoratori della città e proposte in modalità da passeggio. Nel pomeriggio degustazione di birre del territorio e vini inconsueti marchigiani. In programma anche il GiocaPorto per i bambini. Nel pomeriggio si animano anche i cantieri portuali, con attività dedicate ai maestri d’ascia.
Fino a sabato 17 giugno, inoltre, in città sono attivi i circuiti di GustaPorto. “Occhio a li furbi” è la rete dei ristoranti e chalet cittadini che propongono ricette di mare locali e il piatto tradizionale simbolo di Civitanova Marche: “li furbi co’ l’abbiti”. La GustaPorto week contempla anche proposte turistiche esperienziali e negli esercizi aderenti ci sarà la possibilità di approfittare delle opportunità della GustaPorto shopping week.
ViaggiOff è media partner di Tipicità e di tutte le sue attività, tra cui il Grand Tour delle Marche.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…