Si chiama Grand Love Milano, si trova sul Naviglio Grande e può ospitare fino a un massimo di 12 persone tutte dello stesso gruppo. L’idea è di Carlos Valdes Ciampi. Argentino, ma con discendenza a metà tra la Campania e le Asturie.
Grand Love Milano ha un solo tavolo quadrato, la cucina a vista e un arredamento decisamente importante. L’obiettivo è quello di proporre agli ospiti, una location esclusiva a base di arredi eleganti con un tocco vintage alla Grande Gatsby e una cucina italiana che spazia dal risotto carnaroli agli asparagi con agrumi e curry al petto d’anatra al Barbaresco su letto di castagne laccato con miele d’arancia (ma il menu è personalizzabile).
Per accedere al ristorante è assolutamente necessaria la prenotazione. Nulla è dichiarato sui prezzi di una cena da comporre attingendo dalla carta che propone piatti italiani.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…