Categories: LGBT TRAVEL

Gran Canaria arcobaleno: spiagge e pride Lgbtq+ sull’isola

Gran Canaria è uno dei paradisi europei del turismo gay. Qui moltissimi alberghi sono gay friendly o gay exclusive, e a una ricettività completamente dedicata si aggiunge un’ampia varietà di servizi per il benessere.

Vi portiamo dunque alle Canarie per questo nuovo appuntamento con la rubrica realizzata in collaborazione con Aitgl, ente italiano turismo lgbtq+, una partnership che arricchisce il canale Lgbt Travel di ViaggiOff.

Immancabile, per la community Lgbtq+ in viaggio a Gran Canaria, una visita al centro commerciale Yumbo di Playa del Inglés, considerato fulcro della vita notturna gay europea con oltre 200 locali dedicati a questo segmento turistico. Nel capoluogo dell’isola, Las Palmas, la vita notturna si sviluppa, invece, attorno al parco di Santa Catalinia, la via commerciale di Triana, e nell’antico quartiere coloniale di Vegueta.

A Maspalomas, la più famosa spiaggia gay si trova a Playa del Ingles al chiosco numero 7, tra le dune. Inoltre nella zona est vi è un’area in cui è consentito anche il nudismo. Ma non sono le sole spiagge Lgbtq+ di Gran Canaria: sull’isola troviamo anche Montaña de Arena, con la sua atmosfera boho, e  la spiaggia di Las Canteras, molto vicina al quartiere gay di Las Palmas de Gran Canaria.

Gran Canaria attrae i viaggiatori arcobaleno grazie anche agli eventi che ospita. Tra i più importanti a livello europeo spicca il Galà Drag Queen del Carnevale di Las Palmas, a febbraio, con costumi spettacolari su cui si lavora tutto l’anno. L’isola ha diversi eventi dedicati al mondo Lgbtq+ tra cui, naturalmente, il Maspalomas Gay Pride. Il prossimo sarà l’11 maggio 2024 e celebra la sua 23ª edizione. La città ospiterà dieci giorni di spettacoli e sfilate ai quali si stima parteciperanno circa 100.000 persone.

Oltre alla settimana del consueto Pride, Gran Canaria ha anche un Winter Pride che si è appena concluso. Giunto alla sua nona edizione, si è confermato la settimana più importante della community Lgbtq+ nell’inverno europeo. Con un clima da pool party, piccole crociere lungo la costa, concerti ed eventi quotidiani ha rappresentato la celebrazione perfetta della diversità rappresentando anche una fuga dal primo freddo europeo. Il claim di quest’anno era “show your true colors” per lasciare a ognuno la possibilità di esprimere la propria personalità, brillare con la propria identità ed essere fieri di sé stessi.

Ogni anno il Winter Pride si celebra a novembre per una settimana ed è l’occasione per tornare sull’isola. L’evento di quest’anno, a cui anche Viaggi Off ha partecipato, ha avuto 40 artisti in programma e ha portato sull’isola 35.000 turisti, molti dei quali si sono ritrovati ogni sera proprio al Yumbo Shopping Center.

Letizia Strambi

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago