LIFESTYLE

Goldenstern Townhouse, l’hotel ibrido tra storia a design a Bolzano

Un antico palazzo medievale che affaccia sui portici, il centro di Bolzano meta di shopping e della vita culturale cittadina, rinasce come struttura di design adatta ai nuovi target. È il Goldenstern Townhouse, che con i suoi 5 appartamenti e 11 camere – chiamate tutte City Suites – segna l’avanguardia di un nuovo concetto di ospitalità della città dell’Alto Adige.

Hotel ibrido, che unisce le tradizioni, il comfort e l’ospitalità di famiglia con camere raffinate e uno stile attento al design: un mix di mura storiche, travi in legno e dipinti affrescati con elementi d’arredo lineari e innovativi.

Il complicato restauro del palazzo durato quasi due anni e l’amore per il dettaglio storico donano a Goldenstern un fascino unico, che ricorda la storia di oltre 800 anni, quando Bolzano era un importante centro di commercio e di mercato di spezie, vini e tessili; e apre i suoi spazi a un target giovane e dinamico che sceglie la formula del b&b luxury.

Il Goldenstern è stato inaugurato circa un anno fa ed è di proprietà della famiglia Rizzolli, una delle casate più importanti della città di Bolzano, che ha iniziato le sue attività come produttori di cappelli nel 1870 per poi espandersi l’azienda in numerosi commerci. Il Goldenstern, quindi, segna l’inizio di un nuovo capitolo per la famiglia, con le City Suites disponibili sia per affitti a lungo termine, sia per un city break di coppia o per la nuova ondata di smart worker.

I due gioielli della struttura, oltre le camere, sono la sauna sul rooftop, che dona una vista unica sui tetti della città e sulle cime dolomitiche del Rosengarten; e la hall con honesty bar situata in un ex studio notarile finemente affrescato.

Ogni camera dell’hotel ibrido ha un suo stile definito e porta il nome del suo antico proprietario: dal pavimento in assi di legno della Von Giovannelli alle volte a crociera della Baptista, dallo stile vivace di De Lafayen allo stile vintage della Spisser fino allo stile Rococò dei soffitti a stucco della Von Zallinger.

Gabriele Simmini

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago