Scegliere il camping o il glamping, infatti, significa trovare quell’equilibrio che unisce la comodità di essere immersi tra le montagne alla sensazione di cozyness e benessere che accompagna il ritorno in un rifugio accogliente dopo una giornata all’aperto. La vera forza di queste sistemazioni è la combinazione di una posizione strategica invidiabile, perché sorgono vicinissime ai comprensori sciistici o costituiscono il punto di partenza per una full immersion in montagna, e di un prezzo che consente di risparmiare senza rinunciare al comfort.
Pitchup, la piattaforma dedicata alla prenotazione di vacanze all’aria aperta, suggerisce sei destinazioni dove vivere anche l’inverno in connessione con la natura.
È il campeggio più alto d’Italia, situato a quasi 1700 metri in Val Badia, circondato da boschi di pini, vette e viste spettacolari. Caratterizzato da bungalow in legno che si fondono con il paesaggio, è un vero e proprio paradiso per gli amanti della neve: per chi non vuole perdere nemmeno un minuto di sci, il comprensorio dell’Alta Badia è a soli 100 metri di distanza. Inoltre, una navetta porta gli ospiti allo skilift Armentarola (a 1,5 km), punto di accesso per la famosa discesa del Lagazuoi. Al rientro, il comfort è assicurato grazie a un centro benessere dotato di ben tre saune differenti e a un ristorante ricco di specialità sudtirolesi.
Con vista diretta sulla “Regina delle Dolomiti”, la Marmolada, in inverno è la scelta per chi vuole sciare in comodità: la struttura è servita da una navetta gratuita che porta direttamente alla funivia della Marmolada e collega il villaggio di Malga Ciapela con la stazione di Punta Rocca, dove una terrazza panoramica regala una vista mozzafiato su Punta Penìa, la vetta più alta delle Dolomiti. A completare l’esperienza, l’ampio comprensorio Arabba-Marmolada, raggiungibile in circa quaranta minuti, offre piste per tutti i livelli e l’accesso al celebre circuito sciistico del Sella Ronda. Dopo una giornata sulle piste o un’escursione nella vicina Valle Ombretta, al rientro non può mancare una cena tipica in pieno relax nel ristorante-bar della struttura.
Immerso nel Parco Nazionale dei Pirenei, questo campeggio a 1200 metri di altitudine è una sosta interessante per chi vuole esplorare la montagna d’inverno. La sua forza è l’accesso diretto ai sentieri del parco, che con la neve si trasformano in piacevoli percorsi per ciaspole con vista sul Cirque de Gavarnie, a soli 25 minuti di auto. Per un’attività invernale alternativa, il vicino villaggio di Gèdre, a mezz’ora di passeggiata dal camping, offre una pista di pattinaggio.
Questa struttura si sposa con l’idea di una rilassante vacanza in baita. Affacciati sul Lago di Charmes, gli chalet in legno sono pensati per il rientro al caldo dopo una giornata immersi nella natura imbiancata: ci si può inoltre scaldare preparando un’ottima fondue, un vero must invernale. La tenuta di 200 ettari di bosco è l’ideale per chi cerca paesaggi fiabeschi e camminate nella natura e rappresenta anche un punto di partenza per esplorare la vicina città fortificata di Langres.
Questo parco chalet in Carinzia sorge ai piedi della stazione della cabinovia Petzen, il che permette di raggiungere le piste con estrema facilità. È il punto d’appoggio perfetto per giornate dedicate allo sci, allo snowboard o a passeggiate con le racchette da neve. Al rientro, si torna nel proprio chalet moderno e accogliente, dotato di un praticissimo deposito sci privato. Completa l’esperienza l’assaggio dei Kärntner Nudeln, i tipici ravioli carinziani.
Sempre in Carinzia, questo camping offre una splendida vista sulle Alpi austriache. La struttura è strategica per la rinomata e vasta area sciistica di Nassfeld-Pressegger, che si trova a soli trenta minuti di auto. Per chi cerca alternative allo sci alpino, la location sul lago Pressegger See e i sentieri forestali ai piedi delle montagne offrono uno scenario magico per pattinare sul ghiaccio, ciaspolare e passeggiare nella natura ricoperta di bianco. La struttura dispone di chalet di legno e di un centro benessere con sauna, per rilassarsi e staccare la spina dopo una giornata all’insegna dell’attività fisica.
Royal Caribbean porta il suo programma Artist Discovery dalla nave alla terraferma, grazie a una…
Ci sono luoghi che non vanno solo visitati, ma ascoltati: ecco una rassegna che, dal…
L’arte della panificazione ha una delle sue più importanti sedi in Turchia, dove i prodotti…
La Scozia in inverno è un mix di luci, fuoco, cultura e relax. Sulla scia…
Nel Garda Trentino per le prossime festività è in arrivo il nuovo Xmas Pass: un…
Un viaggio lungo oltre un secolo, tra binari e trasformazioni sociali, innovazioni tecnologiche e grandi…