LIFESTYLE

Giro in Scozia lungo il fiume Spey: benvenuti nella terra del whisky

Lungo il fiume Spey, in Scozia, si sviluppa l’area con la più alta concentrazione di distillerie di tutto il paese e, non a caso. è l’orgoglio del popolo scozzese sempre molto geloso delle sue tradizioni e delle sue produzioni inimitabili.

La full immersion nelle Highlands scozzesi, disegnata per gli appassionati di questa intramontabile bevanda alcolica, porta la firma di un operatore dal nome inconfondibile: Whisky Travel e prevede la sosta prolungata  in luoghi sacri come la Benromach Distillery, la Glenfarclas Distillery e la Glenlivet Distillery dove vengono illustrati nel dettaglio tutti i tempi, le modalità, e magari qualche segreto per la produzione del whisky.

Abbinate a queste tappe d’obbligo, visto il tema del viaggio, sono le soste in barca sul lago di Loch Ness, sempre alla ricerca del famoso mostro, e nella suggestiva località di Pitlochry che il sito scotland4you ha definito «la piccola gemma della Scozia», annidata a sud del Parco Nazionale dei Craigorms. Il  suo nome deriva dal gaelico Pit Cloich Aire, che significa luogo della Pietra sentinella, perché, prima ancora dell’arrivo dei Romani fin quassù, era originariamente un insediamento dei Pitti. Oggi sopravvivono due Sentinel Stones, una nel parco di Tigh na Cloich e l’altra nel giardino di Northlans.

Pitlochry, Scozia

Il percorso ideato da Whisky Travel si conclude a Edimburgo dove, oltre ad una visita per ammirare il Castello e il Royal Mile, non mancano, ovviamente, occasioni di degustazione del whisky. Tra i suggerimenti che vengono dati dagli appassionati della Scozia e di questa città in particolare, c’è la passeggiata Water of Leith, un percorso pedonale di molti chilometri nel cuore della città, dove si attraversano ponti di pietra, e ci si imbatte in cascate, muretti di muschio e altri angoli fuori dal tempo.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago