Categories: GREEN+

Giornata dei polmoni verdi: l’hashtag è #IoRespiroNeiParchi

#IoRespiroNeiParchi: è questo l’hashtag scelto da Federparchi per celebrare la Giornata europea dei parchi, che si festeggia ogni anno il 24 maggio, e che, nell’era della pandemia, con la riscoperta della natura e degli spazi all’aperto, assume un significato ancora più forte.

La Giornata europea dei Parchi (European Day of Parks) è un appuntamento istituito per la prima volta nel 1999 da Europarc, la Federazione europea del settore, per accendere i riflettori su tutte le aree protette sparse in Europa. Perché questa data? Perché celebra la nascita del primo parco nazionale in Europa, o meglio della prima rete di parchi, dato che questo giorno nel 1909 fu creato un gruppo di nove parchi in Svezia.

In Italia la nascita dei primi Parchi risale al 1922, con la creazione del Gran Paradiso e Parco d’Abruzzo, divenuto poi Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.

Ogni anno la Giornata Europea dei Parchi viene dedicata a un tema particolare, che dà poi il via a una serie di iniziative, tra escursioni, itinerari, mostre e incontri tematici. E l’idea del respiro, per ritrovare l’equilibrio tra uomo e natura, in questo 2021 ancora profondamente toccato dal Covid, dalle chiusure e ora proiettato verso le graduali riaperture, è quanto mai attuale, con la riscoperta del valore che i polmoni verdi possono portare nelle nostre vite, vicino casa ma anche in viaggio.

Ma non solo: la Federazione europea dei parchi guarda avanti e parla già di una “next generation” di parchi: questo perché l’emergenza Covid ha appunto evidenziato la necessità dell’Europa di preservare e ampliare i propri spazi verdi, e dunque anche parchi e aree protette devono giocare un ruolo importante anche all’interno del recovery plan del “Next Generation Eu”.

E dunque la Giornata europea dei Parchi 2021 diventa anche l’occasione per chiamare all’appello tutti, chiedendo: come deve essere il parco del futuro? Un messaggio importante per capire come i parchi naturali si stanno evolvendo per adattarsi alle nuove esigenze. Tutti i dettagli si possono consultare nella pagina dedicata.

Mariangela Traficante

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

3 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

3 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

3 giorni ago