GREEN+

Giornata dei polmoni verdi: l’hashtag è #IoRespiroNeiParchi

#IoRespiroNeiParchi: è questo l’hashtag scelto da Federparchi per celebrare la Giornata europea dei parchi, che si festeggia ogni anno il 24 maggio, e che, nell’era della pandemia, con la riscoperta della natura e degli spazi all’aperto, assume un significato ancora più forte.

La Giornata europea dei Parchi (European Day of Parks) è un appuntamento istituito per la prima volta nel 1999 da Europarc, la Federazione europea del settore, per accendere i riflettori su tutte le aree protette sparse in Europa. Perché questa data? Perché celebra la nascita del primo parco nazionale in Europa, o meglio della prima rete di parchi, dato che questo giorno nel 1909 fu creato un gruppo di nove parchi in Svezia.

In Italia la nascita dei primi Parchi risale al 1922, con la creazione del Gran Paradiso e Parco d’Abruzzo, divenuto poi Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.

Ogni anno la Giornata Europea dei Parchi viene dedicata a un tema particolare, che dà poi il via a una serie di iniziative, tra escursioni, itinerari, mostre e incontri tematici. E l’idea del respiro, per ritrovare l’equilibrio tra uomo e natura, in questo 2021 ancora profondamente toccato dal Covid, dalle chiusure e ora proiettato verso le graduali riaperture, è quanto mai attuale, con la riscoperta del valore che i polmoni verdi possono portare nelle nostre vite, vicino casa ma anche in viaggio.

Ma non solo: la Federazione europea dei parchi guarda avanti e parla già di una “next generation” di parchi: questo perché l’emergenza Covid ha appunto evidenziato la necessità dell’Europa di preservare e ampliare i propri spazi verdi, e dunque anche parchi e aree protette devono giocare un ruolo importante anche all’interno del recovery plan del “Next Generation Eu”.

E dunque la Giornata europea dei Parchi 2021 diventa anche l’occasione per chiamare all’appello tutti, chiedendo: come deve essere il parco del futuro? Un messaggio importante per capire come i parchi naturali si stanno evolvendo per adattarsi alle nuove esigenze. Tutti i dettagli si possono consultare nella pagina dedicata.

Mariangela Traficante

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

3 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

3 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

3 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

3 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

4 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

4 giorni ago