TRAVEL DIFFERENT

Giappone green e segreto: un mondo di foreste e cascate a due ore da Tokyo

Del Giappone ormai si sente parlare spessissimo e si moltiplicano i racconti, i consigli di viaggio, le foto e i video che stanno svelando sempre più angoli del Paese. Eppure ci sono ancora dei segreti inattesi.

Basta prendere un treno da Tokyo, dalla stazione di Shinjuku, e lasciarsi trasportare per poco meno di due ore verso ovest per trovarsi catapultati in un mondo completamente diverso dalla caotica e moderna metropoli.

È qui, tra Okutama e Hinohara, che Tokyo svela il suo lato più inatteso: vallate silenziose, gole selvagge, fiumi trasparenti e foreste fitte di cedri. Un paradiso naturale a portata di metropoli, eppure lontanissimo dalla sua frenesia, diventa l’indirizzo ideale per chi vuole ricaricare le energie.

Pedalando tra paesaggi da cartolina

Il viaggio comincia a Okutama, dove il tempo rallenta. Qui si trova Trekkling, il centro di noleggio biciclette gestito da appassionati locali che conoscono ogni curva e ogni scorcio di queste vallate. Dalle e-bike con pedalata assistita — perfette per chi vuole salire senza affanni — alle mountain bike pensate per i ciclisti più allenati, le opzioni sono numerose e per tutte le esigenze. La strada si snoda lungo il fiume Tama, tra giochi di luce che filtrano dal fogliame, cascate, piccoli villaggi dove il tempo sembra essersi fermato.

Per chi vuole spingersi oltre, il giro completo del lago di Okutama regala scorci suggestivi: le acque riflettono le montagne circostanti, trasformando il paesaggio quasi in un quadro impressionista.

Il brivido dell’acqua: rafting sul Tama

Dopo la bicicletta, è il momento di cambiare prospettiva. Il fiume Tama diventa il nuovo protagonista di un’avventura. A bordo di un gommone, ci si lascia guidare dalla corrente tra rapide vivaci e tratti più calmi, dove l’acqua scorre lenta e trasparente, in un alternarsi di adrenalina pura ed emozioni.

Hinohara: la gola dichiarata monumento

Se Okutama è energia e movimento, Hinohara è introspezione e magia. È l’unico villaggio rimasto nell’area metropolitana di Tokyo, un luogo che custodisce ancora tradizioni rurali e paesaggi intatti. Ed è qui che si trova Kanotoiwa, una gola spettacolare dichiarata Monumento Naturale. Due imponenti pareti di roccia si fronteggiano come giganti silenziosi, creando un passaggio che sembra
l’ingresso a un regno segreto. Anche il breve sentiero che le attraversa, tra ponticelli di legno, scale e catene, è un’esperienza da non perdere.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Il gusto delle Seychelles: la ricetta del tradizionale Kat Kat

Le conosciamo per spiagge di sabbia bianca. Per l’incredibile biodiversità marina. Per il clima tropicale…

9 ore ago

Light Fest, i giorni si accorciano<br> e le città d’Europa s’illuminano

Le giornate si accorciano ma le città si illuminano: inizia la stagione dei festival delle…

16 ore ago

Tra mito e arte a Sant’Agata di Puglia, il paese della “vòria”

Un proverbio non da tutti conosciuto, ma noto ai più, recita che la Puglia è…

16 ore ago

A tu per tu con gli indiani Sioux: un centro culturale a Minneapolis

Vivere un'esperienza a stretto contatto con gli indiani Sioux: è questo uno dei momenti che…

2 giorni ago

House of Guinness: <br>l’Irlanda dell’iconica <br>birra nella serie Netflix

Un viaggio tra le radici di un’icona irlandese per un'immersione nell'anima dell'isola di Smeraldo: ha…

2 giorni ago

Lama, condor e delfini rosa: il Perù degli animali fantastici

Dalle cime innevate delle Ande alle profondità della Foresta Amazzonica, fino alle coste incontaminate del…

3 giorni ago