Categories: ART&CULTURE

Germania, un viaggio musicale sotto l’albero: “In Turingia con Bach”

Alla scoperta della Germania dei grandi compositori e della grande musica in compagnia degli esperti: è questo lo spirito del viaggio “In Turingia con Bach”, giunto alla sua quinta edizione, organizzato dal tour operator specializzato Noteinviaggio.

Dall’11 al 16 aprile 2024 si viaggerà nella culla della cultura europea, la Turingia, situata nella parte centrale dell’ex Germania dell’Est, poco sconosciuta al turismo di massa ma patria di un protagonista della storia culturale e musicale. Johann Sebastian Bach, a cui è dedicato il viaggio, nasce a Eisenach e rimane in Turingia fino al trasferimento definitivo in Sassonia. I concerti del Thüringer Bachwochen si tengono in luoghi iconici: ecco dunque un’occasione per chi ama il compositore e per chi è affascinato dalla sua musica. E l’itinerario geografico e culturale va oltre, attraversando figure e temi illustri come Goethe, Schiller, Lutero e la Riforma, Gropius e il Bauhaus.

Sono aperte le prenotazioni al viaggio che conterà un massimo 20 partecipanti e ha la possibilità di voli da Roma e Milano a prezzi agevolati per prenotazioni entro il 10 gennaio.

Eisenach, Erfurt, Weimar sono le principali tappe di un percorso guidato nella regione che fu culla artistica della Germania, dove Bach visse la prima parte della propria vita, in un viaggio durante il quale saranno naturalmente diversi anche gli appuntamenti in concerto.

Eisenach non ha solo dato i natali a Johann Sebastian Bach ma custodisce anche la fortezza di Wartburg, fondata nel 1067 e oggi uno dei castelli del Medioevo tedesco meglio conservati, tutelato dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Qui grazie alla protezione di Federico il Savio, Martin Lutero poté rifugiarsi nel 1521, dedicandosi al lavoro di traduzione della Bibbia in tedesco. Anche Goethe vi soggiornò e la fortezza servì da ispirazione a Richard Wagner per la composizione del Tannhäuser.

Durante il viaggio si potrà visitare anche il Castello di Friedenstein, uno dei primi e dei più importanti palazzi barocchi tedeschi, prima di arrivare a Weimar, che tra Settecento e Ottocento fu eletta a residenza di personalità della cultura politica, letteraria, musicale ed artistica dell’epoca, tra i quali ovviamente spiccano Goethe e Schiller. E poi Erfurt, con il suo complesso costituito dal Duomo e dalla Severikirche e il Krämerbrücke, un ponte pedonale abitato risalente al 1325, ma anche il Monastero degli Agostiniani dove Lutero visse alcuni anni.

Il viaggio di Bach in Turingia è anche una delle proposte che si possono regalare a Natale con Noteinviaggio. Per regalare un viaggio musicale si può scegliere tra le proposte di gruppo, come queste e altre ne verranno pubblicate a breve sul sito dell’operatore: 19 – 21 febbraio – Viaggio a Roma – Lang Lang – Stabat Mater – Escher e Chiostro del Bramante, 22- 25 febbraio – Viaggio a Torino – Riccardo Muti dirige Un Ballo in maschera + Castello di Venaria e Piancoteca Agnelli, 11 – 16 aprile – Viaggio in Turingia – Festival Bach – Weimar capitale culturale europea.

In alternativa si può anche optare per un buono regalo del valore di 300, 500, 700 o 1000 euro per organizzare un viaggio personalizzato con l’evento musicale favorito, nella città e nel periodo prescelti.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago