FOOD

Genova, il campionato mondiale di pesto è in streaming

Ormai anche il mondo del food ha subìto una virata virtuale e, per uniformarsi alla tendenza e soprattutto nel rispetto delle restrizioni messe in atto per contenere la diffusione del Coronavirus, anche il campionato mondiale di pesto diventa digital.

Il prossimo 20 marzo, alle ore 10, dal Palazzo Ducale di Genova sarà trasmessa in diretta streaming – attraverso la piattaforma Zoom – l’ottava edizione del campionato mondiale di pesto, organizzato dalla Camera di Commercio di Genova in collaborazione con la Regione Liguria e il Comune di Genova.

A cimentarsi a colpi di mortaio saranno cuochi amatoriali e non, a cui saranno inviati i prodotti necessari per produrre il pesto genovese e i gadget tradizionali del campionato, che sarà obbligatorio indossare. Chi non potrà collegarsi in diretta, a causa del fuso orario o altri impedimenti, potrà riprendersi – grazie all’aiuto di amici e parenti – durante la produzione del pesto con il mortaio e inviare il video qualche giorno prima della diretta. Gli elaborati amatoriali saranno montati in un video che verrà trasmesso durante la gara. 

Nella mezz’ora di produzione del pesto in diretta, tutti i partecipanti allo streaming avranno la possibilità di assistere anche a video di presentazione di Genova e delle sue eccellenze, non solo alimentari. Inoltre, si potrà interagire attraverso l’invio di messaggi, rispondendo anche ai quesiti proposti.

Quest’anno ci saranno dei vincitori “simbolici”: il pesto genovese stesso, ambasciatore numero uno della città (nel 2020 è stato citato nei media e social di tutto il mondo oltre 172mila volte di cui il 62% all’estero), e il suo campionato, manifestazione di unità e condivisione universale dei valori della qualità della vita e della tradizione.

Infine, durante questa particolare edizione ci saranno anche tre eventi collaterali: la conference-call di alcuni chef stellati, italiani e stranieri sul pesto genovese; la premiazione del concorso internazionale Pestochampionship Mascotte, organizzato dall’Assessorato al Commercio e Grandi Eventi del Comune di Genova; la tradizionale assegnazione della targa di riconoscimento dell’associazione “A Compagna” per la persona che “pesta da più lontano”.

La diretta sarà trasmessa dalle pagine Facebook della Camera di Commercio Genova e del Campionato stesso.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago