GREEN+

Francia, in Alsazia si va per vini: quattro sentieri tutti da bere

Autunno, tempo del vino: l’Alsazia è terra di degustazioni, tutta da visitare attraverso quattro percorsi alla scoperta delle eccellenze vinicole.

Per partire col piede giusto si può cominciare col Musée du Vignoble et des Vins d’Alsace a Kientzheim, che rende omaggio ai viticoltori attraverso una ricca collezione di attrezzi e torchi da vino.

Il primo itinerario è poi la Strada dei vini di Mambourgo Sigolsheim, prodotti nel comune di Kaysersberg-Vignoble (Sigolsheim), con vini molto tipici e da invecchiamento, che fanno parte dei 51 Grands Crus d’Alsazia. Con i pannelli esplicativi che lo delimitano. L’intero percorso sulle colline può essere fatto in autonomia oppure in visita organizzata (su richiesta).

Il secondo percorso suggerito è il  Sentiero del vino di Rangen, classificato Grand Cru, il vigneto più a sud dell’Alsazia  che si visita con un guarda-vigne, chiamato anticamente bangard (colui che si occupava della vigna e dei raccolti). I terreni vulcanici segnati dalla presenza del fiume Thur e i pendii ripidi producono vini concentrati, profondi che si conservano molto a lungo.

Terzo percorso suggerito da atout France, l’ente di promozione turistica francese, è il Sentiero del Vino di Westhoffen, la capitale della ciliegia,  che si estende  tra vigneti e foreste. Una delle particolarità è che attraversa anche il Conservatorio delle Ciliegie Orchard, dove si scoprono 60 varietà di alberi da frutto. Anche in questo caso i pannelli esplicativi permettono una visita autonoma e gratuita.

Ed infine il Sentiero del Vino dei Grandi Crus Hunawihr: questo itinerario si può percorrere a piedi o in mountain bike; liberamente accessibile tutto l’anno, votato alla vigna attraverso 7 dei più grandi siti viticoli alsaziani (Marckrain, Sonnenglanz, Mandelberg, Schoenenbourg, Sporen, Froehn e Rosacker). La visita guidata può essere estesa a una visita della cantina.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

1 giorno ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

1 giorno ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

1 giorno ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

1 giorno ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago