Categories: FOOD

Food lover in Friuli Venezia Giulia: le attività “più gustose”

La fine dell’estate è nel segno delle esperienze gourmand in Friuli Venezia Giulia: da fine agosto e nel mese di settembre la Strada del Vino e dei Sapori è pronta ad accogliere i food lover che apprezzano anche l’immersione nella natura.

Saranno tanti infatti gli appuntamenti per scoprire le eccellenze Dop, Igp e i presidi Slow Food del territorio e per apprezzare la varietà di specialità culinarie locali.

Sea & Taste è la proposta che combina sapori e cultura navigando. Lignano Sabbiadoro e Grado sono i due centri intorno a cui ruota l’offerta. Fino al 2 settembre, a bordo di una motonave, con partenza da Grado, i turisti possono vivere il tramonto navigando attraverso la laguna, tra isole e casoni. È prevista una degustazione guidata di vini regionali, curata dalle cantine produttrici appartenenti alla Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia. Seguirà una cena, con un menu di mare pensato per valorizzare il pesce azzurro, specialità locale. In alternativa, fino al 14 settembre, partendo da Lignano Sabbiadoro i food lover potranno godersi l’atmosfera del tramonto in nave brindando con un calice di vino e poi apprezzando una spaghettata con pesce fresco dell’Alto Adriatico. In questo caso, è prevista anche una sosta a Marano Lagunare, con passeggiata tra le calli del borgo marinaro.

Pic & Taste raggruppa invece picnic gourmet organizzati da vignaioli e produttori artigianali. Per approfondire la conoscenza di produzioni di nicchia, che pochi piccoli produttori si impegnano a preservare, fino al 28 agosto, a Pinzano al Tagliamento (Pordenone), c’è stata la possibilità di visitare i frutteti biologici del Borgo delle Mele dove crescono varietà antiche di mele, presidio Slow Food, gustando taglieri di salumi e formaggi, verdure in agrodolce abbinate a focaccia a lenta lievitazione, accompagnati da succo di mela o da bicchieri di vino o birre artigianali. Sono poi diverse le cantine che hanno aperto le porte dei propri vigneti ai wine lover, offrendo cestini da picnic, con una bottiglia in abbinamento.

Infine, ecco Art & Taste, matrimonio tra musica e food & wine. Le cantine diventano palcoscenici per concerti di musica classica, pop, rock e jazz. Gli appassionati di musica saranno accolti, oltre che dalle note, da un calice di vino e da piatti del territorio. Due gli appuntamenti in cartellone a settembre. Il primo a Manzano, nella zona della doc Friuli Colli Orientali, il 2 settembre: nel parco della villa padronale di Torre Rosazza, con i suoi alberi secolari, è prevista l’esibizione di un trio jazz. Il 10 settembre ci si sposta nel borgo di Ovaro, in Carnia, all’Hotel Ristorante Aplis, esempio di architettura sostenibile, perché nato dal recupero del complesso di edifici di un’antica segheria.

Nelle terre del vino poi si può anche praticare il Nature bathing: camminate a piedi nudi tra i vigneti, accompagnati dai vignaioli che illustrano i segreti del proprio lavoro. Al termine dell’attività è prevista una degustazione di vini in cantina, in abbinamento ad altri prodotti del territorio.

Per chi viaggia in famiglia, poi, ecco l’offerta Family & Taste, che propone esperienze gourmet pensate anche per i più piccoli con la formula dell’edutainment. A settembre, ogni domenica, a Vivaro, Pordenone, sono previsti laboratori in cucina presso l’Agriturismo Gelindo dei Magredi.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago