Categories: FOOD

Finlandia: dieci tappe a Saimaa, regione europea della gastronomia

A pochi giorni dall’annuncio dei nuovi ristoranti stellati Michelin dei paesi nordici, tenutosi in Finlandia, Visit Finland ha selezionato le 10 migliori esperienze culinarie da vivere a Saimaa, eletta Regione Europea della Gastronomia 2024.

Saimaa, infatti, conta tradizioni gastronomiche secolari, materie prime di qualità e numerose esperienze culinarie: da una cena pop-up stellata Michelin a un ristorante museale, fino a una crociera per scoprire specialità di pesce autoctone. E se si aggiunge il fatto che la regione finlandese con il suo clima risponde alla ricerca di una coolcation, ecco che può diventare una meta da esplorare per l’estate.

Saimaa è il più grande lago della Finlandia e una delle destinazioni estive più amate dai finlandesi. Ecco le 10 migliori esperienze culinarie da vivere quest’estate nella regione.

1. Cena pop-up stellata Michelin nel bosco

A settembre, il ristorante stellato Michelin Finnjävel di Helsinki offrirà un’esperienza pop-up nella regione del Saimaa. Per quattro giorni, si potrà assaporare un menù basato sull’interpretazione del ristorante della gastronomia della Finlandia. Il tutto avverrà nel Sahanlahti Resort, location sul lago a meno di un’ora di macchina da Mikkeli. Il menù congiunto tra Finnjävel e Sahanlahti Resort sarà offerto dall’11 al 14 settembre nel ristorante Koskivahti del Sahanlahti Resort.

2. Pranzo gourmet al Museo della Foresta Lusto

Il ristorante del museo Lusto accoglie gli amanti del buon cibo in un contesto immerso nella natura finlandese orientale, lungo la strada panoramica di Punkaharju.  Dopo aver gustato i piatti dal ristorante, vale la pena visitare anche il Museo della Foresta Finlandese Lusto.

3. Viaggio gourmet hop-on hop-off a Helsinki

Il tour gastronomico parte da Helsinki e arriva alle rive del Lago Saimaa. Il viaggio inizia a Mikkeli con un pranzo al Café Restaurant Rauha. La tappa successiva è il Sahanlahti Resort di Puumala, dove è possibile gustare una cena e soggiornare presso il resort sulle sponde del Lago Saimaa. Il tour prosegue il secondo giorno con un pranzo al PihlasResort e una visita al TeaHouse of Wehmais e al Tertti Manor.

4. Menù monastico in Carelia

L’ispirazione per i piatti presenti nel menu del Bistro Buolu del Break Sokos Hotel Bomba, situato accanto a un tradizionale villaggio careliano sulla riva del Lago Pielinen a Nurmes, proviene dai sapori autentici della Carelia influenzati da un tocco di modernità. Il menù mette in evidenza ingredienti locali, come rape del villaggio, bacche del cortile, pesce persico dal Lago Pielinen e carne di cervo dalla foresta locale. Il menù Valamo è abbinato ai vini del vicino monastero.

5. Pesca e cena in crociera

Il coregone è il pesce più pregiato che abita le acque della Finlandia, sempre presente nei migliori ristoranti della regione di Saimaa. Assistere alla pesca del coregone è un’esperienza che si può vivere insieme ai pescatori che ospiteranno alcuni visitatori sulle loro navi da pesca. Arto intratterrà gli ospiti con storie sulla cultura della pesca del lago Saimaa, sulla natura autoctona e sulla foca dagli anelli di Saimaa, che si ciba soprattutto di coregone.

6. Carelia tra cibo e musica live

Situato su una collina vicino a Ilomantsi, il ristorante Parppeinpirtti è una tappa d’obbligo per gustare la vera cucina finlandese. Il ristorante fa parte del Villaggio Bardico di Parppeinvaara, in cui la tradizione del canto dei poemi, la cucina careliana e la natura di Ilomantsi prendono vita nelle mostre e negli edifici. Marjo Niiranen, oste del ristorante, accoglie i propri ospiti che durante la degustazione potranno ascoltare la musica di kantele.

7. Rifugio stellato

Lungo le sponde del Lago Saimaa si trova anche il Ristorante Solitary, annoverato tra i migliori della Finlandia nel 2024, guidato dallo chef Remi Trémouille. Il ristorante si trova nell’edificio principale del Kuru Private Resort, location che ha anche ospitato la prima Masterclass of Happiness organizzata da Visit Finland nel 2023.

8. Una cena in un edificio storico di 160 anni

Un’altra tappa da mettere in lista è il ristorante con cantina Wollfkong, aperto nel 1998 in una tipica casa di legno giallo costruita oltre 160 anni fa, si trova nel cuore del centro cittadino di Lappeenranta.

9. Tour in sauna e aperitivo in bicicletta

Per chi è alla ricerca di avventure insolite, ecco questo tour offre la possibilità di godersi degustazioni e workshop all’interno delle saune, per scoprire di più sulla cucina finlandese basata su prodotti locali, come funghi selvatici e bacche. Per raggiungere e muoversi tra le guesthouse del tour si può utilizzare l’auto o ancor meglio le biciclette per rendere il proprio viaggio più sostenibile.

10. Il miglior caffè è in Finlandia

Forse in pochi sanno che i finlandesi sono tra i più accaniti consumatori di caffè al mondo. Non può dunque mancare un’esperienza dedicata a scoprire la loro arte in quello che è considerato il miglior caffè del Paese. La torrefazione Lehmus a Lappeenranta è stata eletta per tre volte migliore torrefazione della Finlandia e nel 2020 migliore caffetteria. All’interno di questo edificio storico sulle rive del Lago Saimaa è possibile degustare i caffè più sofisticati del Paese e anche provare il tipico brunch del weekend.

Le foto pubblicate sono state inviate dall’ufficio stampa.
Francesco Poletti

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago