Categories: TRAVEL DIFFERENT

Finlandia, 10 avventure artiche per chi non ha paura del gelo

Gelo, vento, maltempo: in Italia è arrivato Attila, il ciclone così ribattezzato e responsabile forse del primo vero debutto di inverno di questi mesi.

E allora tra bevande calde, copertine e indumenti in cui imbacuccarsi potrebbe esserci anche un altro modo per esorcizzare l’inverno: puntare verso un luogo in cui, quasi certamente, fa ancora più freddo, in una vera avventura artica. Ecco che si può far rotta in Finlandia – ultima tappa anche della nostra rubrica gastroviaggiante Cook&Go – con 10 esperienze per scoprire la magia dell’inverno nel Paese nordico.

Tra paesaggi che sembrano incantati, laghi, foreste e saune, la regione dei laghi finlandese si prepara a far vivere esperienze invernali in armonia con la natura.

Ecco, quindi, la proposta di Visit Finland con le 10 migliori avventure per vivere al meglio la regione dei laghi nel pieno rispetto della natura, tutte le attività, infatti, sono contrassegnate con l’etichetta Sustainable Travel Finland.

1. Odissea notturna

Grazie ai satelliti, sappiamo che solo il 17% della popolazione mondiale può davvero vedere il cielo stellato senza l’effetto dovuto all’inquinamento luminoso. Con questa esperienza che con un percorso notturno conduce direttamente ad un bivacco, sarà possibile godersi un viaggio nel buio, tra stelle e silenzio senza alcun tipo di inquinamento. Girovagare di notte nella foresta facendo affidamento sui propri sensi è un’esperienza che aiuta anche a sviluppare il controllo della mente e a connettersi con sé stessi.

2. Gelido mondo sommerso

Il modo migliore per scoprire la cultura finlandese durante un viaggio verso Nord è facendo escursioni sulla neve che consentono di vivere l’Artico al massimo. Durante i mesi più freddi dell’anno, una delle attività più praticate dai finlandesi è la pesca sul ghiaccio. L’Hotelli Kaleva a Kuhmo organizza delle esperienze per portare gli ospiti a pescare direttamente sui laghi ghiacciati. Il pranzo è incluso e il viaggio si fa tassativamente con ciaspole, sci o a piedi.

3. Eco-avventure

Si può sfidare l’inverno con un safari sopra le righe che permette di sfrecciare su uno snow scooter elettrico a Puumala. Questa esperienza a zero emissioni porterà tutti i partecipanti in 1 ora e mezza a tracciare nuovi sentieri sostenibili, scivolando silenziosamente lungo le rive del lago Saimaa, ammirando il paesaggio e godendo della pace e della tranquillità circostanti, in compagnia di una guida esperta che ne svelerà tutti i segreti nascosti.

4. Sospeso tra sogno e gelo

Il lago Saimaa offre diverse opzioni per rilassarsi in modo consapevole lungo la sua riva, ma uno dei più emozionanti è l’ice floating, un’esperienza che invita a superare i propri limiti. Con una tuta completamente isolante, i partecipanti potranno abbandonarsi al movimento dell’acqua in un viaggio che segue la corrente del fiume Vuoksi o del lago Saimaa.

5. Relax Glaciale

L’antica pratica che più di tutte racconta la cultura finlandese è sicuramente il tipico bagno di vapore seguito da un tuffo in acque gelide (dolci o salate). Il Sahanlahti Resort a Puumala offre saune elettriche e tradizionali tutto l’anno, e di inverno, anche una sauna interamente di ghiaccio che regala un’esperienza da brivido.

6. Sfida artica

Uno degli sport più amati dai finlandesi, oltre all’hockey, è il pattinaggio sul ghiaccio, soprattutto se fatto sul lago. Per chi desidera sperimentare e mettersi alla prova, nella città di Kuopio è possibile partecipare a una maratona sul ghiaccio. E per chi non ama faticare, è disponibile anche uno skating più tranquillo sotto la luce della luna.

7. Piste d’incanto

Un altro sport invernale che i finlandesi amano praticare è lo sci di fondo, grazie al quale si possono ammirare i paesaggi della regione dei laghi attraverso le centinaia di chilometri di sentieri spesso anche illuminati. Nella cittadina di Karhunpää sono disponibili diverse escursioni sugli sci, anche di gruppo.

8. Camera con vista

Se il sogno è dormire immersi nella natura ecco il Panorama Landscape Hotel. Situato sulle pendici della montagna Tahko, il resort offre ai propri ospiti delle suite immerse tra il bosco e il lago.

9. Pedalare tra i ghiacci

Le oasi di Hossa e Martinselkonen offrono più di 150 km di sentieri per le escursioni su due ruote anche in inverno. Tra queste, quella con la fat bike elettrica è particolarmente indicata per esplorare la natura.

10. Settimana bianca sulle piste di Vuokatti

Con le sue 14 piste, Vuokatti è la meta prediletta dai finlandesi amanti dello sci. Per i principianti, ci sono i percorsi Maxin Lumimaailma per mettere alla prova le proprie doti sciistiche.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago