Toer de Geuze 2019 © Toerisme Vlaams-Brabant 4-©-Toerisme Vlaams-Brabant
La manifestazione, organizzata da Horal, acronimo di De Hoge Raad voor Ambachtelijke Lambiekbieren, ovvero il Consorzio per le Birre Lambic Artigianali, accende i riflettori sulle birre lambic, produzioni tipiche della campagna del Pajottenland e della Valle della Senne e svelerà i segreti di produttori come Boon, De Oude Cam, De Troch, Hanssens, Lambiek Fabriek, Lindemans, Mort Subite, Oud Beersel, Tilquin e Timmermans.
Lambic e oude geuze, di cosa si tratta? Sono birre che possono essere prodotte solo nel Pajottenland e nella Valle di Senne, zona rurale nelle Fiandre, a ovest di Bruxelles. In questa regione, i birrifici di lambic e i miscelatori di geuze mantengono viva la tradizione secolare delle birre a fermentazione spontanea. Il lambic è una birra di frumento piatta, che fermenta senza alcuna aggiunta di lievito. Tradizionalmente i lambic di diverse stagionature vengono miscelati e poi rifermentati in bottiglia per ottenere birre oude geuze frizzanti. Lambic e oude geuze sono birre complesse, che replicano proprietà gustative simili a quelle del vino, con note rinfrescanti e fruttate.
La tradizionale formula con i birrifici aperti al pubblico lascia spazio per questa edizione a un evento virtuale trasmesso in live streaming da un lambic café della regione. Per due mezze giornate, i produttori metteranno la loro esperienza a disposizione degli appassionati in ascolto da tutto il mondo, rispondendo (in lingua inglese) a domande e saziando ogni curiosità, insieme a momenti dedicati alla gastronomia della birra. Non è raro infatti che chef belgi e internazionali utilizzino il lambic come ingrediente o come accompagnamento per i loro piatti.
Nell’attesa, sulla piattaforma www.toerdegeuze.be gli appassionati si potranno preparare all’evento con una serie di video dedicati ai mastri birrai.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…