Toer de Geuze 2019 © Toerisme Vlaams-Brabant 4-©-Toerisme Vlaams-Brabant
La manifestazione, organizzata da Horal, acronimo di De Hoge Raad voor Ambachtelijke Lambiekbieren, ovvero il Consorzio per le Birre Lambic Artigianali, accende i riflettori sulle birre lambic, produzioni tipiche della campagna del Pajottenland e della Valle della Senne e svelerà i segreti di produttori come Boon, De Oude Cam, De Troch, Hanssens, Lambiek Fabriek, Lindemans, Mort Subite, Oud Beersel, Tilquin e Timmermans.
Lambic e oude geuze, di cosa si tratta? Sono birre che possono essere prodotte solo nel Pajottenland e nella Valle di Senne, zona rurale nelle Fiandre, a ovest di Bruxelles. In questa regione, i birrifici di lambic e i miscelatori di geuze mantengono viva la tradizione secolare delle birre a fermentazione spontanea. Il lambic è una birra di frumento piatta, che fermenta senza alcuna aggiunta di lievito. Tradizionalmente i lambic di diverse stagionature vengono miscelati e poi rifermentati in bottiglia per ottenere birre oude geuze frizzanti. Lambic e oude geuze sono birre complesse, che replicano proprietà gustative simili a quelle del vino, con note rinfrescanti e fruttate.
La tradizionale formula con i birrifici aperti al pubblico lascia spazio per questa edizione a un evento virtuale trasmesso in live streaming da un lambic café della regione. Per due mezze giornate, i produttori metteranno la loro esperienza a disposizione degli appassionati in ascolto da tutto il mondo, rispondendo (in lingua inglese) a domande e saziando ogni curiosità, insieme a momenti dedicati alla gastronomia della birra. Non è raro infatti che chef belgi e internazionali utilizzino il lambic come ingrediente o come accompagnamento per i loro piatti.
Nell’attesa, sulla piattaforma www.toerdegeuze.be gli appassionati si potranno preparare all’evento con una serie di video dedicati ai mastri birrai.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…