LIFESTYLE

Festaiola, artigiana, gourmet: mille e una Zurigo nel 2023

Mood alpino in centro città, tour degli artigiani, musica per festaioli: Zurigo invita i viaggiatori con nuove proposte per il 2023 e si candida ad essere una destinazione per tutti i gusti, dall’arte ai gourmet.

Fino al 25 febbraio la Winter Arena accoglie i visitatori alla Stazione Centrale di Zurigo, portando un tocco di vacanza sulla neve direttamente in centro città. All’interno di questa installazione ci si può liberare dal “mood” urbano e perdersi in un bosco cittadino, assaggiare prelibatezze locali oppure entrare nella sala sportiva, dove vengono trasmesse anche le gare degli sport invernali in diretta. Si può anche gustare una fonduta all’interno dello chalet alpino-chic costruito con legno vecchio di oltre 100 anni che costituisce il cuore della Winter Arena.

Sempre in zona Stazione Centrale è partita recentemente un’iniziativa di Zurigo Turismo che propone un itinerario tra le attività commerciali e artigianali locali. La visita guidata “Made in Zurich” offre infatti incontri con i creatori dei prodotti originali locali, di design e non solo, all’interno del giovane quartiere che abbraccia la stazione. Durante questo tour guidato attraverso uno dei più moderni e riqualificati quartieri della città che comprende la Zollstrasse, la Europaalle e il Negrellisteg, i partecipanti possono scoprire una selezione di prodotti zurighesi.

Sempre a febbraio, dal 23 al 26, la tradizionale Guggenmusik (musica da banda), introdurrà poi allo ZüriCarneval, fatto di bancarelle e sfilate. Momento clou dell’evento sarà un “Monster Concert” il sabato sera in una tensostruttura dove tutte le Guggen (bande musicali) suoneranno musica dal vivo. Domenica mattina una Jazz-Matinée e domenica pomeriggio una parata con le varie Guggen e gruppi di danza vivacizzeranno invece il centro città.

Chi ama l’arte poi nei primi mesi dell’anno potrà visitare “Klimt’s Kiss – Playing with Fire” , dove ci si può immergere letteralmente nelle opere di Gustav Klimt (1862-1918) in un viaggio virtuale nella Vienna fin-de-siècle.

Tra le novità per i turisti gourmet in cerca di idee originali il Kasa Kaisin Talacker da inizio 2023 ogni lunedì sera organizza lezioni di yoga nel locale, alla fine delle quali ci si può fermare per una cena hawaiana. A fine 2022 ha aperto il ristorante cinese Lè Cuisine con cibo regionale della zona di Shanghai, da dove vengono i proprietari e lo chef. Il Ristorante Neumarkt (Bistro e Caffé) è invece un nuovo ristorante svizzero aperto a novembre 2022 nella città vecchia, sulla pittoresca viuzza chiamata Neumarkt. Per finire il ristorante Lindenhofkeller, appena sotto al Lindenhof, è un altro ristorante di cucina svizzera che ha riaperto il 28 dicembre, completamente rinnovato.

E i più festaioli apprezzeranno uno dei nuovi indirizzi in città per soggiornare in maniera lifestyle. L’Hotel Five, come per l’omonimo a Dubai, anche a Zurigo ripropone il concetto di food & drink outlet, discoteca, rooftop e piscina dove in estate vengono organizzati pool party.

Redazione

Recent Posts

Puffi & co: grande festa dei fumetti a Bruxelles capitale della nona arte

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’AI:…

3 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago

Fenomeno dupe destination, l’anti overtourism e caro prezzi

Le chiamano "dupe destination", e potrebbero essere la soluzione all'overtourism o, se non vogliamo abusare…

4 giorni ago