TRAVEL DIFFERENT

Festa della Luna in Asia: cinque mete dove celebrarla con Cathay Pacific

Ormai lo sancisce ufficialmente anche il calendario, oltre che il meteo: abbiamo salutato l’estate per immergerci nell’autunno. E il passaggio da una stagione all’altra è simbolicamente importante in diverse culture.

Tra le celebrazioni culturali più amate nell’Asia orientale e sud-orientale, il Mid-Autumn Festival – conosciuto anche come Festa della Luna o Festa dei Mooncake – simboleggia l’unione, la gratitudine e la bellezza della luna piena e ogni anno si celebra il 15° giorno dell’ottavo mese del calendario lunare, che quest’anno è caduto il 17 settembre.

Durante questa giornata, in tutta l’Asia, le comunità si riuniscono e danno vita a tradizioni centenarie volte a celebrare il raccolto, la luna piena e il racconto leggendario di Chang’e, la dea della luna. Un momento di unione per tutte le famiglie che, insieme, ammirano la luna piena, simbolo di unità e armonia, mentre gustano prelibatezze tradizionali come i mooncake.

Per questo Cathay Pacific ha stilato un elenco delle cinque migliori destinazioni in Asia – da raggiungere partendo dall’Aeroporto di Milano Malpensa – per immergersi nei coinvolgenti festeggiamenti del Mid-Autumn Festival, caratterizzati da lanterne colorate e performance culturali.

Hong Kong, Cina

Durante il Mid-Autumn Festival, le lanterne illuminano i parchi, il lungomare e altri punti chiave di Hong Kong, l’hub di Cathay Pacific. Da non perdere il carnevale di lanterne di Victoria Park, uno dei più grandi e popolari al mondo, e la Tai Hang Fire Dragon Dance, tradizione che vede un enorme drago fatto di paglia e adornato con 12.000 bastoncini di incenso accesi che sfila per le strade al ritmo di tamburi, gong e cimbali.

Pechino, Cina

Nessuna festa di Pechino è completa senza una tradizionale fiera del tempio, e la più coinvolgente si svolge vicino al ponte Lugou, noto anche come ponte Marco Polo, a Wanping Town, da dove poter godere di una vista ideale sull’attrazione principale del Mid-Autumn Festival: la luna piena. In città si organizzano anche una varietà di spettacoli popolari cinesi, come le famose danze del leone e del drago, insieme a rappresentazioni di arti e mestieri tradizionali.

Hanoi, Vietnam

Conosciuta anche come “Tet Trung Thu” o “Festival dei bambini”, questa amata celebrazione che si tiene ad Hanoi è uno degli eventi culturali più significativi del Vietnam: in occasione del Mid-Autumn Festival, il Quartiere Vecchio si trasforma in una vivace festa con venditori che offrono giocattoli tradizionali, lanterne e dolcetti festivi.

Kuala Lumpur, Malesia

La Chinatown di Kuala Lumpur (in Petaling Street) diventa il centro focale delle celebrazioni durante il Mid-Autumn Festival, con esposizioni di lanterne, bancarelle di mooncake e spettacoli culturali. Al Thean Hou Temple, invece, si tiene la Lantern Parade, dove lanterne colorate illuminano il cielo e spettacoli tradizionali animeranno la serata.

Francesco Poletti

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago