TRAVEL DIFFERENT

Febbraio si veste di luce a Copenhagen con il Light Festival

Copenhagen si veste di luce a febbraio. Nella capitale danese è appena iniziato un festival che diffonderà installazioni luminose d’artista dal centro a vari quartieri della città, insieme ad eventi e spettacoli.

Il Copenhagen Light Festival andrà in scena fino al 25 febbraio. Il programma di quest’anno offre esperienze spettacolari e scintillanti realizzate da artisti e designer di luce noti a livello nazionale e internazionale … per un’esperienza outdoor e “fuori stagione” insolita e suggestiva.

Sono 50 le opere che si sono accese, illuminando diversi quartieri, piazze, strade e vicoli, lungo il waterfront e nei parchi di Copenaghen. Una volta esplorato il centro di Copenaghen, ci si può dirigere verso Refshaleøen, Ørestad, DR Koncerthuset, Vestre Cemetery, Nordhavn e la zona dei ponti. Il Light Festival è infatti un’ottima occasione per organizzare gite e visite nei quartieri dove le opere luminose vengono accese ogni sera nella fascia oraria compresa tra le 17.00 e le 22.00.

Per raggiungere tutte le aree del festival delle luci in città, una mappa indica tutti i percorsi che si possono compiere a piedi, di corsa, in bicicletta, con gli autobus e gli harbour bus. Tra le opere da sperimentare ci sono anche quelle installate al Cimitero di Vestre. E durante il periodo del festival, Copenhagen sarà animata anche da concerti con il DR Vocal Ensemble a Marmorkirken, il concerto di apertura nella chiesa di Holmens con il Mogens Dahl Chamber Choir e gli eventi sportivi come la Light Run e la Family Run, che inizia e finisce a Ofelia Plads. Sono possibili anche visite serali di gruppo alle opere.

Francesco Poletti

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

23 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

23 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago