Categories: TRAVEL DIFFERENT

Fari, i magnifici otto: viaggio tra i più scenografici del mondo

Al centro di un isolotto sferzato dai venti, in cima a una falesia mediterranea, su una scogliera dei mari del Nord… il faro è da sempre una figura affascinante, evoca avventure romantiche, storie marinare ma anche fughe in solitaria.  E spesso si trova in scenari da cartolina.

Molti fari hanno radici antiche e storie da raccontare. Chi desidera scoprirle ha l’imbarazzo della scelta. Qui ve ne segnaliamo otto, gli otto fari più belli del mondo da scoprire secondo Civitatis, per programmare il vostro prossimo viaggio o la vostra prossima gita “to the lighthouse”, per citare Virginia Woolf e uno dei suoi romanzi più celebri.

Pemaquid Point Lighthouse – Maine (Stati Uniti)

Edward Hopper lo ha immortalato in uno dei suoi acquerelli del 1929, Pemaquid Light. Entrò in funzione nel 1827 e oggi è uno dei luoghi più visitati di Bristol, nello stato del Maine (New England).

Faro di Creac’h – Ilha Ouessant (Francia)

Il “Guardiano del mare” nel Finistère francese si trova nell’arcipelago delle Îles du Ponant e fa parte del Parco Naturale Regionale dell’Armorica. Fu acceso per la prima volta nel 1863 e dal 1988 ospita il Museo del Faro, dove scoprire tutti i segreti dell’affascinante segnalazione marittima.

Torre di Ercole – La Coruña (Spagna)

All’arrivo colpisce la sua immagine austera e potente ed è suggestivo anche scoprire che sotto le sue facciate c’è un faro romano risalente al I secolo. Visitarlo significa contemplare la “finis terrae” dell’epoca. La Torre di Ercole è il faro romano più antico del mondo e l’unico in funzione. Un valore per il quale è stato riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Torre di Ercole, Spagna

Faro di Santa Marta – Cascais (Portogallo)

Alto 28 metri e dipinto a strisce bianche e blu è una delle icone più belle di Cascais. Adiacente ad esso si trova un museo che raccoglie la storia dei fari della costa di Estoril, tra i primi ad essere costruiti in Portogallo.

Trinidad Lighthouse – California (Stati Uniti)

Questo storico faro è il simbolo della piccola città di Trinidad, nel sud della California. Situato nei pressi dell’omonima baia, è circondato da una costa di rocce scoscese.

Faro di Trinidad, California

Cabo da Roca – Sintra (Portogallo)

Cabo da Roca è una scogliera che emerge per 140 metri sull’Atlantico ed è il punto più occidentale d’Europa. Si trova a circa 18 chilometri da Sintra (circa 40 chilometri da Lisbona), all’interno del Parco Naturale Sintra-Cascais, è circondato da piccoli villaggi di pescatori.

Faro di Cabo da Roca, Sintra, Portogallo

La Corbiere – Ilha de Jersey (Regno unito)

Il faro di La Corbiere si trova sulla punta sud-occidentale di Jersey, su un piccolo isolotto, su una roccia collegata alla terraferma da un sentiero che si immerge durante l’alta marea. Per gli antichi leoni marini che navigavano dall’Inghilterra alla Francia, questo faro segnava la fine della parte più difficile della traversata.

Faro Malariff – Penisola di Snaefellsnes (Islanda)

La lava del vulcano Snæfellsjökull si avvicina ai piedi di questo faro situato nella parte occidentale del Paese e che dal 1946 sorveglia i 170 km2 del Parco Nazionale Snæfellsjökull. Conosciuto anche come faro di Karlstaðatangi, è alto 24 metri.

Marco Merli

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago