Categories: TRAVEL DIFFERENT

Europei di calcio al via. Germania destinazione dell’anno

Conto alla rovescia per i Campionati Europei di calcio in Germania, che si prospettano come una grande festa dello sport dentro e fuori gli stadi. E le città tedesche sono già pronte con attrazioni ed eventi a tema.

Dal 14 giugno al 14 luglio 2024 la Germania sarà il cuore di Uefa 2024 con 24 nazionali in campo, 51 partite, 2,7 milioni di tifosi sugli spalti e altri 7 milioni attesi nelle fan-zone e davanti ai maxischermi. Sarà un mese da godersi anche al di fuori degli stadi, con un programma culturale di oltre 300 eventi collaterali accomunati dal tema del pallone.

Le 10 città ospitanti ospitano già ora 11 murales di grandi dimensioni con motivi legati al calcio, che creano un ponte tra la street art, la cultura dei tifosi e l’identità dei padroni di casa. In otto di queste città è stato realizzato uno “Stadio dei Sogni” come punto d’incontro di arte, cultura e calcio con eventi dedicati alle nazioni partecipanti, tornei per i più piccoli e programmi culturali per tutta la famiglia. Sette città, inoltre, stanno allestendo i “Villaggi del Calcio” per accogliere i visitatori con spettacoli dal vivo, varie attività e, naturalmente, maxi-schermi per assistere alle partite.

Il 12 giugno, due giorni prima della partita d’apertura Germania-Scozia, Monaco di Baviera darà il calcio d’inizio alla festa dei tifosi di Euro 2024 con un grande concerto sul Theresienwiese, dove star internazionali come Ed Sheeran, Nelly Furtado, Dylan e il cantante tedesco Mark Forster si esibiranno davanti a 90.000 spettatori. Il 13 giugno invece, sarà il turno di Stoccarda con l’Euro 2024 Festival Stuttgart Opening Concert: qui saranno i migliori artisti tedeschi (fra cui Leony, i DJ Topic e Robin Schulz, e la star “di casa” Le Shuuk) a inaugurare i Campionati Europei insieme a 30.000 fan.

Anche Berlino, che prevede di accogliere circa 2,5 milioni di ospiti, sta organizzando una grande festa: la Straße des 17. Juni ospiterà un parco pop-up con vista sulla Porta di Brandeburgo, che durante il torneo sarà incorniciata dalla porta da calcio più grande del mondo.

In collaborazione con Euro 2024 GmbH, l’Ente Nazionale Germanico per il Turismo incoraggia i visitatori a non limitarsi alle città che ospitano le partite, ma a prolungare la durata del loro soggiorno per esplorare anche la regione circostante. Informazioni su tutte le città ospitanti, i loro stadi e le loro bellezze a 360° sono disponibili in tedesco e in inglese sul microsito appositamente realizzato.

Curiosità sul calcio in Germania

Il calcio è lo sport nazionale tedesco per eccellenza, e non solo negli stadi e sugli schermi: in tutto il Paese è praticato a livello amatoriale da milioni di appassionati, sia giovani che adulti.

La Federazione calcio tedesca (Deutscher Fussballbund, Dfb) è il più grande organismo sportivo del mondo e racchiude circa 25.000 associazioni calcistiche con oltre 7 milioni di iscritti. Una delle squadre amatoriali più importanti è l’FC Bundestag, composta da parlamentari ed ex parlamentari che si allenano regolarmente, giocano in partite di beneficenza e partecipano anche a un torneo internazionale annuale contro le squadre di parlamentari di altri Paesi europei.

Per quanto riguarda i professionisti, in Bundesliga e Zweite Bundesliga, la Serie A e la Serie B del calcio tedesco, giocano attualmente 36 club. La loro composizione internazionale dimostra quanto sia importante il ruolo dello sport nell’integrazione e nella promozione di un senso di identità collettiva: a oggi nelle squadre tedesche giocano circa 180 calciatori professionisti provenienti da 76 Paesi diversi, mentre oltre 120 giocatori inclusi nella rosa dei possibili convocati dalla nazionale tedesca giocano in squadre di Serie A all’estero.

La Nazionale tedesca maschile ha vinto 4 Coppe del Mondo e 3 Campionati Europei, mentre la Nazionale femminile è seconda solo agli Stati Uniti, con un palmares che include 1 oro olimpico (2016), 2 Coppe del Mondo e 8 Campionati Europei.

I principali tornei di calcio disputati in Germania includono 2 Coppe del Mondo maschili (1974 e 2006), 2 Campionati Europei maschili (1988 e 2024), 2 Campionati Europei femminili (1989 e 2001) e 1 Coppa del Mondo femminile (2011).

I numeri di Uefa Euro 2024

La partita inaugurale il 14 giugno 2024 sarà a Monaco: Germania contro Scozia. La mascotte di Euro 2024 è l’orso Albärt (in omaggio alla creazione del primo orsacchiotto di panno in Germania nel 1902)
Sono 2,7 milioni i biglietti per 51 partite in 22 giorni di gara. Dieci le città ospitanti: Berlino, Monaco, Francoforte, Stoccarda, Colonia, Düsseldorf, Dortmund, Gelsenkirchen, Lipsia e Amburgo
La finale si terrà il 14 luglio a Berlino nel celebre Olympiastadion,

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago