Il trekking d’autore proposto è immerso in un paesaggio lavico modellato dalla colata del 1992: qui è stato ideato un percorso che si sviluppa tra rocce vulcaniche, scorci suggestivi e ambientazioni naturali che diventano palcoscenico per circa 20 installazioni artistiche ispirate alle leggende e ai personaggi mitologici legati all’Etna. Le opere, firmate dai maestri catanesi Aldo Correnti e Marcello Sciuto, raccontano visivamente episodi epici: dalla Grotta di Polifemo alla Fucina di Efesto, dal mito di Aci e Galatea alla figura del filosofo Empedocle, fino alla mano di Tifeo che emerge simbolicamente dalla lava.
Ogni tappa è accompagnata da una mappa interattiva, arricchita da contenuti audio, video e testi curati da Ettore Barbagallo, ideatore del progetto e direttore del Parco, per un’esperienza immersiva che rende viva e attuale la mitologia classica. L’Etna, che da sempre affascina per la sua potenza naturale, trova così una nuova chiave di lettura culturale e simbolica, capace di parlare a bambini, adulti, turisti, scuole e studiosi. Un tempo terra sacra abitata da dei e creature leggendarie, oggi diventa teatro di un’iniziativa artistica unica in Sicilia, che celebra il dialogo tra storia e contemporaneità, tra territorio e immaginazione.
Il Parco dei Miti si conferma così un centro culturale d’avanguardia: oltre al nuovo percorso di Land Art, ospita anche un teatro coperto con tecnologia “Live-motion”, grazie alla quale personaggi come Polifemo prendono vita e interagiscono con il pubblico, rendendo gli spettacoli coinvolgenti e indimenticabili. Il parco propone inoltre attrazioni ludiche e didattiche come il Labirinto del Minotauro, il Cavallo di Troia, la nave di Ulisse e il Monte Olimpo, offrendo un’esperienza completa che unisce gioco, sapere e natura, tra le querce di un bosco fresco e accogliente. La visita guidata, proposta nei fine settimana, è condotta da una guida che racconta le storie mitologiche lungo le varie tappe del percorso.
C'è un piccolo paese in Tirolo dove ogni sei anni va in scena uno spettacolo…
Dalle coste alle montagne, passando per città bike-friendly e parchi nazionali, gli Stati Uniti si…
Ad Antigua e Barbuda arriva il carnevale, il più grande festival estivo dei Caraibi, in…
Scoprire le Maldive sott'acqua, esplorando i meravigliosi fondali dell'arcipelago, oggi si può fare anche grazie…
Uno degli elementi della cultura nipponica che più affascina e colpisce l'immaginario è il suo…
Anche in estate, Vienna si accende con un mix di proposte per tutti: dalle famiglie…