Piatto tradizionale belga, la carbonade è uno stufato di manzo e cipolla, cotto nella birra. Fondamentale il tipo di bevanda impiegata: consigliata la Rodenbach, birra acida invecchiata in botte in stile rosso fiammingo.
La ricetta si è evoluta nel tempo e ogni famiglia tramanda il proprio segreto. C’è chi la arricchisce con fegato o rognone di manzo, chi aggiunge una fetta di pan di spezie, chi lo accompagnano con una fetta di pane bianco spalmato di mostarda forte. Anche l’impiego di spezie e miele non sorprende, in quanto utilizzati sin dal Medioevo nelle cucine fiamminghe.
Riportiamo la ricetta pubblicata online dall’ente del turismo Visit Flanders, nella sezione gastronomia del suo sito.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Carne di manzo per stufati a pezzi 1 kg
Burro 50 gr
Chiodi di garofano qb
Foglie di alloro qb
Timo qb
Sale e pepe qb
Cipolle tritate finemente 2
Pane 1 fetta
Senape qb
Birra 0,75 l
PREPARAZIONE
Soffriggere la cipolla nel burro, poi aggiungere la carne per farla rosolare.
Aggiungere le erbe, le spezie, il sale e il pepe
Coprire la carne con la birra, aggiungere la fetta di pane con sopra della senape, mettere un
coperchio e lasciare cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore.
Aggiungere acqua o brodo se necessario.
La carbonare flamande si serve rigorosamente con contorno di patatine fritte.
Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…