FOOD

Et voilà la carbonade: la ricetta dello stufato fiammingo alla birra

In Fiandre l’autunno è magia. Lo percepisci dagli incredibili colori del foliage e nel gusto avvolgente della carbonade flamande, protagonista di questa puntata di Cook&Go.

Piatto tradizionale belga, la carbonade è uno stufato di manzo e cipolla, cotto nella birra. Fondamentale il tipo di bevanda impiegata: consigliata la Rodenbach, birra acida invecchiata in botte in stile rosso fiammingo.

La ricetta si è evoluta nel tempo e ogni famiglia tramanda il proprio segreto. C’è chi la arricchisce con fegato o rognone di manzo, chi aggiunge una fetta di pan di spezie, chi lo accompagnano con una fetta di pane bianco spalmato di mostarda forte. Anche l’impiego di spezie e miele non sorprende, in quanto utilizzati sin dal Medioevo nelle cucine fiamminghe.

Riportiamo la ricetta pubblicata online dall’ente del turismo Visit Flanders, nella sezione gastronomia del suo sito.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Carne di manzo per stufati a pezzi 1 kg
Burro 50 gr
Chiodi di garofano qb
Foglie di alloro qb
Timo qb
Sale e pepe qb
Cipolle tritate finemente 2
Pane 1 fetta
Senape qb
Birra 0,75 l

PREPARAZIONE
Soffriggere la cipolla nel burro, poi aggiungere la carne per farla rosolare.

Aggiungere le erbe, le spezie, il sale e il pepe

Coprire la carne con la birra, aggiungere la fetta di pane con sopra della senape, mettere un

coperchio e lasciare cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore.

Aggiungere acqua o brodo se necessario.

La carbonare flamande si serve rigorosamente con contorno di patatine fritte.

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago