FOOD

Estate romagnola: a Forlimpopoli la festa del food dedicata all’Artusi

L’Artusi, la bibbia di ogni gastronomo, è una celebrità e un bestseller tanto che si riconosce da sempre già con il solo cognome del suo altrettanto celebre autore.

Pellegrino Artusi, autore de “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene“, nacque a Forlimpopoli il 4 agosto del 1820 e da quasi trent’anni la sua città natale gli rende omaggio con un grande evento, la Festa Artusiana.

Dal 24 giugno al 2 luglio Forlimpopoli, in provincia di Forlì-Cesena, apre l’estate in Romagna nel nome del padre della gastronomia italiana. Anche nella sua XXVII edizione, la Festa Artusiana conferma gli ingredienti: gastronomia, valorizzazione delle eccellenze del territorio, cultura, intrattenimento, legati dal filo conduttore di “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, il celebre manuale artusiano.

Così, le vie e le piazze di Forlimpopoli per nove giorni accoglieranno ristoranti, angoli di degustazione, stand di prodotti tipici e tipicità regionali, menù con protagoniste le 790 ricette del testo di Artusi, mentre il palco centrale di piazza Fratti, il Museo Archeologico, la sala mostre, le corti del Centro, e, naturalmente, Casa Artusi, primo centro di cultura gastronomica italiano consacrato alla cucina domestica, offriranno spunti di riflessione sull’evoluzione della cultura gastronomica italiana.

A completare il quadro ci sarà anche un cartellone di appuntamenti: show cooking, spettacoli per bambini e teatro di strada, incontri sugli stili alimentari e gli aspetti storico-culturali delle cucine regionali.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

14 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

14 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

15 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

16 ore ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

1 giorno ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago