GREEN+

Escursioni in montagna con la app: arriva il Val Gardena Trip Planner

L’escursione in montagna è a portata di clic: è online Val Gardena Trip Planner, per vivere il territorio delle Dolomiti e dell’Alto Adige scoprendo anche tutti gli orari di apertura e chiusura sia degli impianti di risalita sia di tutti i trasporti pubblici della Val Gardena.

Val Gardena Trip Planner fornisce infatti diverse opzioni su come andare da un punto A a un punto B. In via prioritaria è proposto il tragitto che prevede l’utilizzo degli impianti di risalita, essendo il modo più ecologico per viaggiare. In alternativa, sono consigliati percorsi che sfruttano gli autobus pubblici, che, grazie alla Val Gardena Mobil Card, possono essere presi in forma gratuita per gli ospiti che soggiornano in Val Gardena. Infine, è anche proposta la versione che non prevede mezzi ma che è fatta interamente a piedi.

Oltre alle classiche informazioni come il tempo di percorrenza, la distanza, e così via, questo strumento tiene conto anche della durata del viaggio, con l’utilizzo degli impianti, e anche dei possibili tempi di attesa e via dicendo.

Insieme a Val Gardena Trip Planner (https://tripplanner.valgardena.it) esistono anche due app utili per la propria vacanza in Val Gardena: la prima è Val Gardena Guestinfo (in cui è anche incluso Val Gardena Tripplanner), un sistema che offre la possibilità di conoscere ancora meglio la valle con notizie locali a 360° su eventi, webcam, impianti, attività, shopping, gastronomia, orari dei bus, social wall e altro.

La seconda è Val Gardena Outdoor App, ovvero una guida outdoor completa della valle dove trovare escursioni in montagna, escursioni alpine, ferrate, gite in mountain bike, mappe topografiche. Inoltre, è presente la funzione emergenza che permette di contattare il soccorso alpino, con la posizione automaticamente rilevata sul display.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

9 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

12 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

5 giorni ago