Categories: ART&CULTURE

Emirati, Art Festival di scena a Ras Al Khaimah: il tema è la “Memoria”

L’Emirato di Ras Al Khaimah ospita in questi giorni la tredicesima edizione del Ras Al Khaimah Art Festival, evento che celebra creatività, cultura e connessioni.

Partito il 31 gennaio, il festival esplorerà fino al 28 febbraio il tema della “Memoria”, accogliendo i visitatori nella cornice dell’Al Jazeera Al Hamra Heritage Village, importante sito, testimonianza del patrimonio storico-culturale dell’Emirato.

Oltre 100 gli artisti locali e internazionali chiamati a presentare opere ispirate a esperienze personali e collettive. Attraverso riflessioni intime e narrazioni culturali condivise, il festival intende creare uno spazio comunitario per la connessione e l’introspezione.

Il tema della “Memoria” trova ispirazione nella celebre citazione di Oscar Wilde: “La memoria è un diario che ciascuno di noi porta con sé”. Questo concetto guida la programmazione del festival.

Si può visitare il Garden of Self-Reflected Memories, un’installazione di arte moderna che riflette l’architettura antica di Al Jazeera Al Hamra, fondendo storia e innovazione. Memory Lane, un nuovo percorso espositivo con le migliori opere degli ultimi cinque anni degli artisti premiati al festival, va invece ad aggiungere un elemento riflessivo. Il Back in Time Weekend, dal 7 al 9 febbraio, offre programmi nostalgici e workshop progettati per trasportare i visitatori verso i ricordi dell’infanzia.

Sono in programma i weekend tematici con workshop interattivi, performance dal vivo e conversazioni, come il Cultural Weekend (21-23 febbraio), che celebra le tradizioni emiratine con artigiani locali ed esposizioni culturali e il Family & Pet-Friendly Weekend (14-16 febbraio), uno spazio accogliente per famiglie.

Quest’anno le collaborazioni globali hanno un ruolo di rilievo con sei mostre in partnership con la Fondazione Marinko Sudac, le ambasciate di Paesi Bassi, Germania, Regno Unito e Brasile e la Missione Usa negli Emirati Arabi Uniti. Proiezioni di film giapponesi il venerdì sera, in collaborazione con il Consolato Giapponese, aggiungono un tocco cinematografico internazionale.

Le esperienze food includono eventi come “Belly of the Beast”, un’avventura culinaria sudafricana con gli chef Anouchka Horn e Neil Swart, e il viaggio gastronomico all’Antica Australis. Anche in questa edizione è presente il Barasti Market, un mercato con cucina locale emiratina, boutique e intrattenimento dal vivo. Le visite guidate offrono invece l’opportunità di approfondire la storia di Ras Al Khaimah.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago