Si attende infatti per il 18 dicembre, sempre su Netflix, il debutto della quinta stagione, in dieci episodi, che vedrà proseguire la love story tra Emily Cooper (Lily Collins), ora a capo della sede italiana dell’Agence Grateau, e Marcello Muratori (intepretato da Eugenio Franceschini, anche se certamente non mancheranno i colpi di scena e le novità.
Roma si conferma il set glamour della nuova stagione di Emily in Paris, con location iconiche e atmosfere da sogno. E proprio in concomitanza con l’uscita della nuova stagione, con l’avvicinarsi del Natale la Città Eterna si prepara ad accogliere i fan della serie tv tra mercatini, luminarie e scorci cinematografici, seguendo le tappe della protagonista. Dalla Fontana di Trevi a Villa Borghese, passando per Trinità dei Monti e Ostia Antica. Il viaggio tra moda, romanticismo e cultura attraversa quello che è un set cinematografico a cielo aperto, specialmente dopo l’arrivo di Emily Cooper, la protagonista della celebre serie tv “Emily in Paris” che nell’ultima stagione ha lasciato i boulevard parigini per la Capitale italiana. Lo suggerisce l’FH55 Grand Hotel Palatino in un itinerario tra schermo e realtà.
La quarta stagione ha affascinato i fan con colpi di scena e un cambio di location inaspettata che ha catapultato moltissime persone tra le vie di Roma, passando per alcuni degli scorci più iconici e caratteristici della città. L’attrice Lily Collins e tutto il cast sono stati avvistati diverse volte in primavera, ma è sotto le feste, tra luci, decorazioni, mercatini e la scintillante atmosfera natalizia che Roma dà il suo meglio. Ecco dunque l’occasione per visitare Roma ripercorrendo i passi di una delle protagoniste più famose degli ultimi anni, Emily, amante della moda, esperta di marketing e influencer in carriera.
I luoghi toccati dalla fiction, con i protagonisti che passeggiano mano nella mano o sfrecciano in sella ad una vespa, sono moltissimi: dall’iconica Bocca della Verità alla Fontana di Trevi, fino al Colosseo, all’Arco di Costantino e all’Altare della Patria. Tra questi anche alcune location d’eccezione che a Natale si illuminano, grazie all’accessione degli alberi di Natale e delle luminarie o di eventi ad hoc pensati per le festività. Un esempio perfetto è il selfie scattato dall’attrice che interpreta Emily, Lily Collins, sulla scalinata di Trinità dei Monti dove ci sarà il suggestivo albero di Natale, sponsorizzato da Bvlgari, che sarà acceso a inizio dicembre 2025 e che rimarrà fino al 6 gennaio 2026.
Poi c’è il giro a Villa Borghese che sotto Natale si trasforma in un amato parco natalizio con attrazioni, performer e un grande spettacolo. Tra i luoghi speciali della serie anche Rione Sant’Angelo, con la famosa fontana delle tartarughe, dove la migliore amica di Emily improvvisa una performance canora, infine il Teatro di Marcello che a dicembre ospita solitamente una serie di eventi musicali, inclusi i “Concerti del Tempietto”, che sono un appuntamento tradizionale per il periodo natalizio. Tra le perle di questo viaggio tra scatti memorabili, romanticismo e scene clou della serie tv, anche Ostia Antica con la sua area archeologica: nella fiction il borghetto si è trasformato nella fittizia località di “Solitano”, città natale di Marcello, il ragazzo italiano che ha fatto perdere la testa ad Emily portandola a Roma.
Chiude questo viaggio tra gli scorci e le attrazioni più belle di Roma, il quartiere Coppedè: angolo unico e fiabesco della capitale, noto per il suo mix di stili architettonici come il liberty, il Barocco, il Gotico e perfino richiami manieristici ed esotici. Questo luogo è, stando alle ultime indiscrezioni, uno dei set della nuova stagione, insieme a Via dei Coronari, una delle strade più iconiche di Roma che collega Ponte Sant’Angelo a Piazza Navona dove ci si può perdere tra lo shopping dei tradizionali mercatini di Natale.
Proprio come Emily, è possibile lasciarsi ispirare e trasformare una passeggiata romana in un’esperienza da protagonista. In occasione delle festività, l’FH55 Grand Hotel Palatino ha pensato a diversi pacchetti speciali tra cui quello di Capodanno, con cenone e brunch.
Dall’Hallyu - la cosiddetta Onda Coreana che ha conquistato il mondo attraverso musica, cinema e…
Per gli appassionati di vino, trekking e natura, esiste in Sardegna una deviazione del Cammino…
L’Arabia Saudita può ispirare viaggiatori da tutto il mondo raccontando ogni volta una storia diversa:…
Povera, ma solo per via degli ingredienti semplici che la contraddistinguono. Ricca, per la storia…
La Valle d'Aosta è soprannominata anche Valle dei Cento Castelli, e a buon titolo. La…
L'Umbria vista dall'obiettivo di Steve McCurry: dopo oltre 10 anni dalla prima esposizione, il celebre…