Categories: GREEN+SPONSOR 3

Emilia Romagna by night tra cammini e picnic sotto le stelle

Metti una notte tra le stelle, in Emilia Romagna. È la suggestiva proposta di 20 Cammini di notte, dal 23 giugno al 18 settembre, che arricchiranno il programma turistico estivo della regione.

Si tratta di un calendario regionale, realizzato per la prima volta, grazie al quale sarà possibile esplorare il cielo in compagnia di astronomi professionisti, osservare la natura al fianco di guide naturalistiche, camminare e scoprire profumi e sapori della terra con esperienze suggestive. L’iniziativa è stata promossa da Apt Servizi Regione Emilia-Romagna e Assessorato al Turismo Regione Emilia-Romagna in collaborazione con le associazioni di gestione dei Cammini, gli operatori turistici territoriali e la Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna.

Sul sito www.camminiemiliaromagna.it si trovano tutte le informazioni di questi percorsi da effettuare nell’inconsueta atmosfera del cielo notturno, tra “esplorazioni astrali” in compagnia di astronomi professionisti, picnic e cene immersi nella natura, con trekking e camminate tra valli, calanchi, faggete e castelli.

Primo appuntamento, giovedì 23 giugno all’Oasi di Campotto (Ferrara), alle 20.30, con un’escursione a piedi lungo un tratto della Via Romea Germanica alla ricerca delle erbe spontanee per la preparazione dell’acqua di San Giovanni. Il 23 giugno, la notte che precede la nascita di San Giovanni Battista, è da sempre considerata una notte magica, durante la quale si celebrano riti propiziatori e purificatori. La magia è legata al solstizio d’estate, che segna l’inizio della nuova bella stagione.

Sabato 25 giugno è prevista la salita sulla Pietra di Bismantova (Re), in compagnia di astrofili in possesso di tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie, per imparare ad osservare il cielo. Previsto anche un percorso attraverso un facile itinerario ad anello di 8 km complessivi, per raggiungere il piatto sommitale della Pietra nel momento del tramonto. Da qui inizierà l’osservazione del firmamento per riconoscere le principali costellazioni e pianeti.

Da venerdì 29 – sabato 30 luglio e per i primi tre weekend di agosto (assieme alle notti delle stelle cadenti del 10 e 11) sono programmate le osservazioni delle stelle e picnic en plein air con il Castello di Torrechiara (Parma) sullo sfondo. La serata prevede l’uso del telescopio in compagnia di un astronomo e  pietanze del cestino da picnic (focacce farcite, tortini salati, ricche insalate, frittate rustiche e dolci di campagna).

Mercoledì 10 agosto appuntamento nel Parco della Vena del Gesso Romagnola, con l’escursione serale per ammirare le stelle cadenti, partendo da Borgo Tossignano (Bologna) fino a raggiungere il Passo della Prè, balcone naturale della Vena.

Il programma di Cammini di Notte 2022 si conclude sabato 18 settembre, con un’escursione nei dintorni di Bobbio (borgo medievale nel cuore dell’Appennino piacentino e della Val Trebbia), per raggiungere un luogo naturale incontaminato e dall’aspetto magico: le Cascate del Carlone, nei pressi di San Cristoforo di Bobbio.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago