HI TECH

E poi arrivò Tera, il primo b&b stampato in 3D

Stampato in 3D con materiali rinnovabili e completamente riciclabile: sorgerà nell’Hudson Valley, alle porte di New York, il b&b Tera. Il più futuristico del mondo. Pensato per la vita su Marte, il primo eco-habitat spaziale aprirà le porte a marzo 2020 ai primi ospiti, che possono già prenotare il proprio soggiorno su Indiegogo al prezzo di 159 euro per notte. Ma bisogna affrettarsi, perché sarà disponibile soltanto per un anno prima di essere, smontato riciclato e ristampato altrove.

Immerso nei boschi dell’Upstate New York, con vista sul fiume Hudson, Tera è un’abitazione high tech, lussuosa e completamente sostenibile, avanti anni luce rispetto a qualsiasi altra forma di costruzioni. È infatti progettata da Ai SpaceFactory con le stesse tecnologie e materiali utilizzati per Marsha, il primo prototipo di edificio per la vita su Marte premiato dalla Nasa.

La calotta esterna, che ricorda un enorme bozzolo, è stampata in 3D con materiali rinnovabili e riciclabili che minimizzano l’impatto ambientale senza compromettere il comfort e le prestazioni.

La tecnologia sviluppata dai costruttori per le missioni a lungo termine su Marte, utilizza un composito di biopolimero riciclabile da colture come mais e canna da zucchero, testato e validato dalla Nasa, ritenuto del 50% più forte e resistente del calcestruzzo anche in condizioni climatiche estreme.

Al di là dell’esperienza futuristica, ogni soggiorno all’interno di Tera contribuisce alla missione scientifica e sostenibile del progetto: enfatizzare la necessità di tecnologie rinnovabili per salvare la terra, ricercando al contempo soluzioni per consentire la vita su un altro pianeta.

Maria Grazia Casella

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

16 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

16 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

17 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

19 ore ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago