Situata a un’altezza di 345 metri, la terrazza con pavimento in vetro trasparente si sporge con una superficie di circa 700 metri quadrati dal 100° piano del 30 Hudson Yards, il nuovo grattacielo nel cuore del vivace distretto all’inizio della High Line.
Un ascensore ultraveloce consente di raggiungere in 60 secondi la piattaforma panoramica circondata da pannelli di vetro che culminano in un angolo da cui si avrà la sensazione di protendersi nel vuoto, perfetto per selfie mozzafiato con sfondo fenomenale che spazia da Central Park alla Statua della Libertà. Dalla porzione in vetro del pavimento, si può invece osservare ciò che succede in strada a centinaia di metri sotto i nostri piedi.
Edge sarà accessibile tramite una scalinata anche dal 101° piano dell’edificio, dove apriranno il ristorante Peak, Champagne bar e uno spazio eventi che completeranno l’esperienza.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…