ART&CULTURE

E adesso Airbnb promuove i siti Unesco nel Veneto rurale

Airbnb promuoverà i siti Unesco del Veneto rurale. Arriva una nuova collaborazione a sostegno dell’iniziativa World Heritage Volunteers in diversi siti patrimonio dell’Umanità nella regione, tra cui le Dolomiti.

L’anno scorso erano state le Colline del Prosecco promosse come modello di turismo responsabile: quest’anno Airbnb ha annunciato di voler rafforzare il sostegno all’iniziativa Unesco World Heritage Volunteers in diversi siti Patrimonio dell’Umanità in Veneto, situati in aree extra urbane, tra cui le affascinanti Dolomiti, dove il campione del mondo di arrampicata Stefano Ghisolfi ha debuttato con una esperienza Airbnb sulle Cinque Torri.

Risale allo scorso anno la partnership strategica di Airbnb con l’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, e il supporto all’iniziativa Narratori della Bellezza nel contesto del World Heritage Volunteers. Istituito nel 2008, il programma offre a giovani e comunità locali l’opportunità di impegnarsi in attività concrete di conservazione dei siti patrimonio mondiale. Commenta Matteo Sarzana, country manager di Airbnb Italia. «Questo impegno riflette la nostra dedizione a promuovere esperienze di viaggio sostenibili e diversificate, mostrando ai visitatori che il Veneto offre molto più della sola Venezia, con straordinarie aree rurali che spaziano dalla campagna, alla zona delle colline fino alle Alpi, presto teatro dei Giochi olimpici invernali».

Sempre più viaggiatori cercano esperienze autentiche al di fuori dei centri urbani. Quasi il 60% delle notti prenotate in alloggi all’interno dell’Unione europea è fuori dalle città, con le prenotazioni di famiglie in aree rurali aumentate di oltre il 200% tra il 2019 e il 2024. In Italia, la quota di prenotazioni e ricerche in aree rurali su Airbnb per l’estate 2025 è stata del 56%, contro il 44% delle aree urbane. Queste sono diventate sempre più popolari tra le famiglie, con le prenotazioni delle famiglie italiane su Airbnb aumentate del 50% negli ultimi due anni.

Il Veneto rappresenta al meglio questa tendenza, con le aree extraurbane cresciute di quasi il 10% quest’anno. Tra le destinazioni di tendenza troviamo Conegliano (+50%), Verona (+17%) e Cortina d’Ampezzo (+15%). È il turismo domestico a guidare la crescita, con un incremento superiore al 15% già nel 2024 rispetto all’anno precedente.

L’impegno di Airbnb nei siti rurali Unesco si concentra principalmente su educazione e promozione. Per prepararsi ad accogliere un numero crescente di visitatori, le azioni previste includono il sostegno all’iniziativa Narratori della Bellezza, un progetto nell’ambito del programma World Heritage Volunteers. Oltre a finanziare il progetto, i volontari saranno formati sulle opportunità legate all’home sharing, così da poter supportare i potenziali host a sviluppare le proprie attività. Inoltre, è previsto un sito web dedicato, www.airbnb.it/UnescoVeneto, che fungerà da punto di riferimento unico per gli ospiti, un hub per aiutarli a trovare gli alloggi Airbnb locali e scoprire tutto ciò che le aree rurali del Veneto hanno da offrire.

In programma c’è anche una serie di iniziative e campagne promozionali delle destinazioni. In particolare, Airbnb ha appena lanciato un’esperienza di arrampicata nelle Dolomiti con lo scalatore Stefano Ghisolfi. Limitata a soli dieci ospiti, l’attività porterà i partecipanti da Cortina alle Dolomiti, dove principianti ed esperti potranno imparare o perfezionare le tecniche direttamente con Stefano, combinando arrampicata pratica, esercizi tecnici e approfondimenti personali della sua carriera. Le iscrizioni sono ora aperte su airbnb.com/stefanoghisolfi.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Tra Buddha, Avatar e panda giganti: alla scoperta delle mille e una Cina

Una lezione di Tal Chi al Tempio del Cielo, l'incontro con i panda giganti a…

16 ore ago

Zuma apre a Cortina: mood giapponese per le Olimpiadi invernali 2026

L’alta cucina giapponese conquista le Dolomiti: Zuma fa il suo debutto a Cortina D’Ampezzo con…

17 ore ago

Salerno regina della light art con le 40 installazioni di Luci d’artista

Si accendono le Luci d'Artista a Salerno Luci d’Artista: una costellazione di scenografie luminose avvolgerà…

17 ore ago

Glamping sulla neve: <br>sei indirizzi tra le vette

La classica settimana bianca non si vive più solo in hotel. Per chi ama sfrecciare…

2 giorni ago

Royal Caribbean porta l’arte nel suo primo beach club alle Bahamas

Royal Caribbean porta il suo programma Artist Discovery dalla nave alla terraferma, grazie a una…

2 giorni ago

Arte e musica: l’Emilia si racconta attraverso i suoi Teatri Aperti

Ci sono luoghi che non vanno solo visitati, ma ascoltati: ecco una rassegna che, dal…

2 giorni ago