Con projection mapping, illuminazione sofisticata e paesaggi sonori ipnotizzanti, Dream Forest Langkawi aprirà il 1° maggio 2023.
Dream Forest Langkawi è uno dei numerosi progetti interrotti dalla pandemia. Era iniziato nel 2019 come un progetto molto diverso, ideato per essere vissuto nel segno di storie separate raccontate attraverso vari mezzi tecnologici in padiglioni singoli. Tutto era parte del piano per rivitalizzare l’ex Kampung Buku (Villaggio del libro) di Langkawi.
Dal 2020 è diventato chiaro che l’industria del turismo e le attrazioni dovessero adattarsi a una nuova normalità. Il mondo è cambiato, il modo in cui le persone viaggiano e consumano intrattenimento è mutato. La sostenibilità culturale e ambientale è diventata un tema ancora più urgente. Puan Sri Tiara Jacquelina, presidente e chief Dream Maker dell’Enfiniti Academy of Musical Theatre and Performing Arts, ha riunito un team tutto malese di talenti creativi e tecnici ripensando il concetto di viaggio e come il percorso di scoperta del viaggiatore potrebbe essere migliorato ed elevato attraverso l’uso della tecnologia e dell’automazione, utilizzando il paesaggio forestale naturale nel modo più responsabile e rispettoso possibile.
Situata ai piedi del Gunung Raya, la Dream Forest è un paradiso di biodiversità che non dorme mai. Durante il giorno i visitatori possono fare passeggiate nella natura per partecipare all’immersione nella foresta e scoprire animali come lemuri volanti, scimmie, il rospo di Sumatra e diverse specie di buceri che hanno eletto la foresta di Lubuk Semilang a loro casa.
Al tramonto, la foresta si trasforma in uno spazio teatrale naturale di 15,8 acri che offrirà un’attrazione natturna immersiva. Sang Gedembai, il guardiano della foresta dei sogni, insieme a Eli, Coco e Terra, tre helicopter seeds (particolare specie di albero che produce semi con le ali) ospitano i visitatori, danno il benvenuto per sperimentare e interagire con storie raccontate attraverso le proiezioni.
Dream Forest Langkawi lavorerà anche a stretto contatto con i principali attori dell’industria turistica malese, tra cui Tourism Malaysia, Langkawi Development Authority e associazioni turistiche come Malaysian Association of Tour and Travel Agencies, Malaysian Inbound Tourism Association, compagnie aeree, agenzie di viaggio e altri canali di distribuzione a livello locale e internazionale.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…