Mentre però quando pensiamo alle località sciistiche a venirci in mente sono sempre le più classiche, nostrane ed europee, se ne possono incontrare decisamente di più, e spesso anche insolite ed inaspettate, in giro per il mondo e puntuali arrivano influencer e social-addicted a raccontarle.
Quali sono dunque le stazioni sciistiche più popolari sui social? Prova a raccontarlo BonusInsider stilando una lista di quelle più in voga su Instagram e TikTok. Ed ecco la top 10 da cui purtroppo è assente l’Italia.
Les Trois Vallées si trova nella valle Tarentaise e Courchevel è sede di diversi hotel alpini di lusso e ristoranti stellati in altura. Lo ski resort, a 1,747 metri, è collegato alle cittadine diCourchevel 1300 (Le Praz), Courchevel 1550, Courchevel 1650 (Moriond), e Courchevel 1850, ognuna a diversa altitudine.
La località ha ospitato le Olimpiadi invernali del 1992 e, insieme a Méribel, i 2023 World Ski Championships.
Lake Louise Ski Resort si trova nel cuore del Banff National Park, sulle montagne rocciose di Alberta, Canada. Tra scenari naturali incontaminati, laghi e adrenalina, si trova a un’altitudine di 1.600 m.
Nel cuore delle Alpi svizzere Zermatt non ha bisogno di presentazioni. Con vista sul Matterhorn, una funivia collega la città alla stazione di Sunnegga station, a 2293 mt.
E al quarto posto una sorpresa, una località che non ci aspetteremmo in questa classifica. E invece ecco Ski Dubai, l’unico ski resort indoor nella lista, e d’altronde probabilmente l’unico o quasi al mondo. All’interno di Mall of the Emirates, permette di vivere l’esperienza inconsueta di sciare mentre fuori c’è il deserto, e non mancano i pinguini nello snow park.
Torna la Francia in quinta posizione, con questa destinazione sviluppata negli anni ’60. Raccoglie tredici ski resort tra il Monte Bianco fino al lago di Ginevra in Svizzera, con 580 km di piste.
Ancora sci d’oltralpe con Val-d’Isère-Tignes, amata anche per l’aprés-ski e per la stagione lunga che permette di avere neve – cambiamenti climatici permettendo – anche fino ad aprile-maggio, a circa 1850 mt.
Ecco una localitò forse tra le meno note, ma popolare sui social. Bansko si trova ai piedi del monte Pirin e offre 75 km di piste e, curiosità, una di queste, una nera ovviamente, è chiamata Tomba, in omaggio al nostro Alberto, e infatti ospita regolarmente competizioni anche internazionali.
Con oltre 200 km di discese e altitudini comprese tra i 1.050 e i 3.018 metri, conta anche un ghiacciaio e possibilità anche per il freeriding.
Nel Pir Panjal Range dell’Himalayas, Gulmarg è probabilmente la località sciistica più popolare in India, e conta su altitudini abbastanza importanti, tra i 2.650 e i 3.980 metri, aggiudicandosi così la palma della più alta al mondo.
La topten si chiude citando ancora una volta le Alpi francesi, con Les Arcs, non lontano dal confine italiano. La località ha varie altezze fino ad arrivare ai 3.250 metri.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…