Categories: LIFESTYLE

Dove il mare è Bandiera Blu: le 10 spiagge top delle Canarie

Sabbia dorata o vulcanica, lidi esclusivi o calette nascoste, villaggi e arenili a due passi dalle città: lungo i 1.583 chilometri di costa delle Isole Canarie ci sono 500 fra le spiagge più belle e rinomate da visitare.

Ogni anno, molte di queste sono premiate con la Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale che anche qui certifica la qualità delle acque, la pulizia della sabbia, l’accessibilità, i servizi offerti e l’attenzione all’ambiente.

Eccone dieci.

Playa El Reducto (Lanzarote, Arrecife)

Nel cuore di Arrecife, la capitale di Lanzarote, si trova Playa El Reducto, una spiaggia urbana di sabbia dorata e fine, protetta dalle scogliere. Con tutti i servizi a portata di mano, è il luogo ideale per godersi il sole e il mare senza rinunciare alle comodità del centro cittadino.

Butihondo (Fuerteventura, Pájara)

Situata lungo la costa sud-ovest di Fuerteventura, Butihondo è un’oasi di sabbia dorata fine. Questa spiaggia è ideale per chi cerca relax e comfort, grazie alla vicinanza di numerosi resort turistici. È anche conosciuta da chi pratica naturismo perché nonostante sia turistica, comprende delle aree riservate.

Gran Tarajal (Fuerteventura, Tuineje)

Immersa nella cittadina di Gran Tarajal, sulla costa sud-est di Fuerteventura, questa spiaggia di sabbia scura e vulcanica offre un’esperienza autentica e consente una piacevole passeggiata sul lungomare dove si può gustare la gastronomia locale. Spesso sono organizzati eventi come il Festival Internacional de Payasos Tran Tran, un famoso festival dedicato al mondo dei clown.

Playa del Duque (Tenerife, Adeje)

Playa del Duque, lungo la costa sud di Tenerife, è una spiaggia con sabbia dorata e fine. Circondata da hotel di lusso e centri turistici, questa destinazione offre un mix di relax e divertimento, per chi cerca un’esperienza di vacanza raffinata, soprattutto al tramonto quando si può assistere allo spettacolo naturale del sole che cala sulla linea dell’orizzonte.

Sardina del Norte (Gran Canaria, Gáldar)

Sardina del Norte, sulla costa nord-ovest di Gran Canaria, è una spiaggia di sabbia dorata. Vicina al caratteristico villaggio di Sardina, è un luogo amato dai subacquei e dai locali, offrendo un’autentica esperienza canaria in un ambiente accogliente e rilassato.

Playa de Meloneras (Gran Canaria, San Bartolomé de Tirajana)

Situata sulla costa sud di Gran Canaria, Playa de Meloneras è una spiaggia di sabbia fine e dorata, circondata da lussuosi hotel e resort. Si trova vicino alle famose dune di Maspalomas, è circondata da un bel lungomare attrezzato con ristoranti, negozi e bar. Conta anche su strutture di alta qualità.

Playa Bajamar (La Palma, Breña Alta)

La spiaggia Bajamar, situata sulla costa est di La Palma, è invece una spiaggia urbana di sabbia scura e vulcanica. Vicina al porto di Santa Cruz de La Palma, offre un facile accesso a tutte le comodità della città, combinando la tranquillità del mare con la vivacità del centro urbano. La spiaggia di Bajamar e i suoi dintorni sono alcuni dei posti migliori di La Palma per vedere l’alba.

Playa de Puerto Naos (La Palma, Los Llanos de Aridane)

Sulla costa ovest di La Palma, Playa de Puerto Naos è una delle spiagge più popolari dell’isola. Con la sua sabbia scura e vulcanica, e la vicinanza al vivace villaggio di Puerto Naos, offre una combinazione di bellezza naturale e servizi turistici.

La Restinga (El Hierro, Pinar del Hierro)

La Restinga, situata sulla costa sud di El Hierro, è un gioiello nascosto con sabbia vulcanica scura e ciottoli. Il villaggio di pescatori in cui si trova è famoso per i suoi fondali marini, rendendolo ricercato dagli appassionati di immersioni, snorkeling e padel con il suo mare calmo.

Playa Timijiraque (El Hierro, Valverde)

Playa Timijiraque, situata sulla costa est di El Hierro, è una spiaggia tranquilla con sabbia scura, vulcanica e ciottoli. Con una lunghezza di 350 metri e una larghezza di 20 metri, la spiaggia di Timijiraque è una delle più grandi distese di sabbia dell’isola di El Hierro. La forza del mare in questa zona contrasta con la tranquillità del luogo. È anche ideale per fare delle passeggiate rigeneranti sul lungomare.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Marco Merli

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago