Per la precisione, l’hotel non andrà ad occupare parte delle 2300 stanze del palazzo reale vero e proprio, ma una delle strutture adiacenti che sorgono all’interno dei confini della proprietà: l’hôtel du Grand Contrôle, appunto, costruito nel 1680 da Jules Hardouin-Mansart e utilizzato dal 1723 fino alla Rivoluzione francese nella gestione delle finanze del palazzo, a pochi metri dalla reggia. Non si trattava già allora di un albergo: con il termine hôtel particulier si definivano in Francia le grandi dimore nobiliari private.
Rimessa a nuovo rispettando lo stile originale, la magione entrerà nella collezione di hotel di lusso Airelles. Anche gli arredi e le decorazioni delle 14 stanze e appartamenti disponibili saranno ispirati al gusto del XVIII secolo. Inoltre, un ristorante firmato dallo chef superstar Alain Ducasse, un centro benessere e una piscina coperta completeranno l’offerta.
«Per adattarsi perfettamente a questo ambiente reale – unico nel suo genere al mondo – l’hotel prediligerà uno stile del 18° secolo», ha affermato l’architetto d’interni Christophe Tollemer a cui è stato affidato il progetto.
La vista sarà uno dei pezzi forti delle struttura, infatti le camere si affacceranno sul parterre dell’Orangery – un edificio che ospita alberi di arance, limoni, oleandri, palme e melograni in inverno – e sulla Pièce d’Eau des Suisses, una grande piscina ornamentale scavata dalle guardie svizzere nel 1600.
La collezione Airelles ha altre tre proprietà: Les Airelles a Courchevel; La Bastide de Gordes nel villaggio medievale di Gordes nella valle del Luberon; e Mademoiselle Val d’Isère, un nuovo hotel a cinque stelle nella zona del resort alpino francese che accoglierà gli ospiti a dicembre. Airelles è la divisione alberghiera di lusso del gruppo Lov, una holding fondata nel 2007 dall’imprenditore francese Stéphane Courbit.
Inoltre, prenotando un pernottamento all’interno della nuova e lussuosa struttura, tutti gli ospiti avranno accesso esclusivo alla Reggia di Versailles. L’obiettivo dell’hotel infatti, è quello di regalare agli ospiti un’autentica esperienza basata sull’ospitalità francese, dalla sistemazione ai servizi offerti, senza ovviamente tralasciare la storia e la cultura del Paese.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…