TRAVEL DIFFERENT

Dormire in una base petrolifera? In Algeria tutto è possibile

Dormire in una base petrolifera in Algeria: ecco una nuova insolita proposta di viaggio che permette di visitare alcuni de luoghi più affascinanti del Paese ma anche di vivere un’esperienza decisamente originale.

Si tratta del nuovo itinerario di viaggio lanciato da Unitour, operatore specializzato in viaggi in Algeria e Mauritania.

Il soggiorno in una base petrolifera permetterà di scoprire un aspetto certamente centrale nel Paese, avvicinarsi a tutto il mondo che vi è dietro, vedere dal vivo i pozzi che di notte illuminano a giorno la regione e imparare tutto sull’oro nero.

Naturalmente non mancheranno le tappe imperdibili in un viaggio in Algeria, i luoghi più belli dal punto di vista archeologico, culturale e paesaggistico del Paese: l’antica città romana di Cuicul e quella di Timgad, la ‘Pompei” africana; Biskra e le case troglodite del Balcon de Roufi; Constantine, la città dei ponti; Algeri, la capitale e la Pentapoli mozabita di Ghardiaia, dove il tempo sembra essersi fermato.

Il tour ha una durata di 10 giorni. Dopo l’arrivo ad Algeri e il pernottamento si parte alla volta dell’antica Cuicul, uno dei siti archeologici più affascinanti del Paese, per poi proseguire, dopo la visita, per Constantine, la città dei ponti, costruita a nido d’aquila. La tappa successiva è Timgad, la “Pompei” africana, con le rovine di Tamughadi.

Da qui l’indomani mattina si parte per Biskra, nota per le gole di El Kantara e per il Balcone di Rufi, la terrazza naturale che sovrasta la valle che cela le antiche abitazioni troglodite.

Lasciatesi poi alle spalle le montagne dell’Ares si fa ingresso nella regione sahariana, puntando a El Oued, la città delle 1000 cupole. Da qui, si raggiungerà il territorio di Hassi Messaoud, regione petrolifera per eccellenza del Paese, dove si pernotterà appunto in una base petrolifera.

Tappa successiva del viaggio è la Pentapoli di Ghardaia, famosa anche per la sua architettura che ha ispirato Le Corbusier. Dopo aver esplorato queste cinque città in cui sembra di trovarsi fuori dal tempo, arriverà il momento di dedicarsi alla capitale Algeri, chiamata anche città bianca, dove passeggiare tra la casbah, i quartieri francesi e i viali alberati ammirando i suoi monumenti.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago