Categories: TRAVEL DIFFERENT

Dormire in una base petrolifera? In Algeria tutto è possibile

Dormire in una base petrolifera in Algeria: ecco una nuova insolita proposta di viaggio che permette di visitare alcuni de luoghi più affascinanti del Paese ma anche di vivere un’esperienza decisamente originale.

Si tratta del nuovo itinerario di viaggio lanciato da Unitour, operatore specializzato in viaggi in Algeria e Mauritania.

Il soggiorno in una base petrolifera permetterà di scoprire un aspetto certamente centrale nel Paese, avvicinarsi a tutto il mondo che vi è dietro, vedere dal vivo i pozzi che di notte illuminano a giorno la regione e imparare tutto sull’oro nero.

Naturalmente non mancheranno le tappe imperdibili in un viaggio in Algeria, i luoghi più belli dal punto di vista archeologico, culturale e paesaggistico del Paese: l’antica città romana di Cuicul e quella di Timgad, la ‘Pompei” africana; Biskra e le case troglodite del Balcon de Roufi; Constantine, la città dei ponti; Algeri, la capitale e la Pentapoli mozabita di Ghardiaia, dove il tempo sembra essersi fermato.

Il tour ha una durata di 10 giorni. Dopo l’arrivo ad Algeri e il pernottamento si parte alla volta dell’antica Cuicul, uno dei siti archeologici più affascinanti del Paese, per poi proseguire, dopo la visita, per Constantine, la città dei ponti, costruita a nido d’aquila. La tappa successiva è Timgad, la “Pompei” africana, con le rovine di Tamughadi.

Da qui l’indomani mattina si parte per Biskra, nota per le gole di El Kantara e per il Balcone di Rufi, la terrazza naturale che sovrasta la valle che cela le antiche abitazioni troglodite.

Lasciatesi poi alle spalle le montagne dell’Ares si fa ingresso nella regione sahariana, puntando a El Oued, la città delle 1000 cupole. Da qui, si raggiungerà il territorio di Hassi Messaoud, regione petrolifera per eccellenza del Paese, dove si pernotterà appunto in una base petrolifera.

Tappa successiva del viaggio è la Pentapoli di Ghardaia, famosa anche per la sua architettura che ha ispirato Le Corbusier. Dopo aver esplorato queste cinque città in cui sembra di trovarsi fuori dal tempo, arriverà il momento di dedicarsi alla capitale Algeri, chiamata anche città bianca, dove passeggiare tra la casbah, i quartieri francesi e i viali alberati ammirando i suoi monumenti.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago