Categories: GREEN+

Laghi per tutti i gusti: break di primavera tra glamping e adrenalina

Il fascino dell’acqua, i ritmi lenti, i borghi storici, ma anche l’adrenalina: con la primavera i laghi nostrani sono pronti a sfoggiare le loro bellezze e a diventare palcoscenici di appuntamenti sportivi per tutti, dalle famiglie agli appassionati più allenati in cerca di sfide.

Soggiorni en plein air sulle rive del Garda

Fare un break in primavera sul Lago di Garda significa concedersi una pausa rigenerante grazie al mix tra contatto con la natura e dotazioni benessere originali creato dalle strutture di Lago di Garda Camping, anche in chiave glamping, pensate per ricaricare corpo e mente: saune panoramiche, piscine riscaldate, vasche idromassaggio private, aree relax e trattamenti rigeneranti si affiancano al piacere di svegliarsi tra il verde, a pochi passi dall’acqua, nel silenzio della natura che si risveglia.

Affacciato direttamente sulle acque del Lago di Garda, Le Palme Camping & Village sorge in uno degli angoli più suggestivi della Riviera degli Ulivi, tra Lazise e Peschiera del Garda. La riapertura primaverile porta con sé un nuovo centro benessere pensato per il relax più totale, affiancato da piscine panoramiche con area riscaldata e soluzioni abitative dotate di idromassaggio privato.

Le nuove Maxi Caravan Hydro del Camping Bergamini Boutique, struttura con ampia spiaggia e porticciolo sul lungolago di Peschiera del Garda, mettono insieme privacy, relax e sostenibilità. Ogni sistemazione è dotata di una veranda esterna con vasca idromassaggio privata, ideale per momenti in cui rendere davvero speciale il contatto con la natura.

Un soggiorno in tenda o caravan al La Rocca Camping Village di Bardolino diventa un’esperienza di benessere in stile glamping. Con una superficie di 300 mq, la nuova Piazzola “Royal SpaGlamp” offre un’innovativa formula di soggiorno, che ridefinisce il concetto di campeggio di lusso attraverso un’attenzione speciale per il benessere. Conta su bio sauna privata, vasca idromassaggio riscaldata, bagno riservato con kit cortesia, zona pranzo ombreggiata con barbecue, lavello e minibar, oltre a sdraio e amaca per godere del silenzio e della vista sul lago.

Il benessere passa anche dalla possibilità di allenarsi godendo di una vista piacevole. Seguendo questo principio guida, il Lido Family Camping, a pochi passi da Pacengo del Garda, ha creato una nuova palestra all’avanguardia che si affaccia su uno scorcio di lago.

Sport outdoor vista Dolomiti sul lago di Molveno

Con l’arrivo di maggio, il lago di Molveno, incastonato tra le Dolomiti di Brenta, dà il via al calendario di appuntamenti dedicati agli sport outdoor. Qui si può partire all’avventura lungo i sentieri nel bosco, esplorare il perimetro del lago grazie al sentiero “girolago” (un percorso di circa 11 chilometri che regala scorci suggestivi a chi lo esplora a piedi o in mountain bike), rilassare sulla spiaggia, con il suo prato all’inglese, e divertirsi nella zona del lido, tra un tuffo nelle piscine all’aperto, un giro in canoa, in pedalò o in Sup e tante attività e spazi pensati per tutta la famiglia, amici a quattro zampe compresi. E tra un’escursione e l’altra, ci si può concedere una coccola in una delle spa del territorio o assaporare i prodotti tipici nei rifugi in quota.

Da maggio a settembre 2025, inoltre, il lago si anima con un calendario di eventi e iniziative che renderanno Molveno un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti degli sport outdoor. Di seguito gli appuntamenti in programma.

Il 17 e 18 maggio, Molveno ospita una nuova edizione di X-Warrior, l’evento dedicato agli appassionati di obstacle course racing. Immerso nello scenario naturale delle Dolomiti di Brenta, il percorso si snoderà tra il lago e i boschi circostanti, offrendo un terreno variegato e tecnicamente impegnativo, ricco di dislivelli e ostacoli. Tre i percorsi disponibili per gli atleti: Lite (6,7 km, 26 ostacoli e un dislivello positivo di 322 metri), Full (15,2 km, 42 ostacoli e 862 metri di dislivello) e Titan, che combina le due versioni.

Domenica 25 maggio il lago di Molveno sarà teatro dell’inaugurazione del nuovo pontile della Velica Molveno Asd, che diventerà un punto di riferimento per l’associazione e per gli appassionati di vela. E il 31 maggio e 1° giugno il Lido di Molveno dà ufficialmente il via alla stagione velica con il Vela Day: una due giorni dedicata alla scoperta del mondo della vela. Durante l’evento sarà possibile salire a bordo per brevi uscite dimostrative, partecipare a giochi di gruppo a tema e cimentarsi in attività creative.

Dal 19 al 21 giugno, è invece il turno del Family Bike Derby, un fine settimana dedicato alle famiglie appassionate di mountain bike. L’evento si svilupperà lungo i trail dell’area Dolomiti Paganella Bike, offrendo un programma ricco di attività per adulti e bambini, con sessioni sul pump-track, tour guidati e corsi adatti a tutte le età. Accompagnati da guide esperte, i partecipanti potranno esplorare i flowtrail più iconici della zona, come il “Big Hero” e il “Blade Runner”, tra salti, curve paraboliche e sezioni tecniche, ma non mancheranno anche momenti di relax e convivialità, come pranzi nei rifugi e serate sul lago di Molveno. L’evento culminerà con il Family Derby: una gara-orientamento per tutta la famiglia con checkpoint, quiz e premi finali. A questi si affiancheranno le attività per adulti, come le Women Trail Sessions e l’Enduro Ride.

Dal 10 al 13 luglio, le rive del lago di Molveno diventano il cuore pulsante del Bike Women Camp: una quattro giorni interamente dedicata al mondo della mountain bike al femminile.

Musica, race e castelli tra i laghi piemontesi

Per gli spring break prima dell’estate, il Distretto Turistico dei Laghi (Lago Maggiore, d’Orta, di Mergozzo e Monti e Valli dell’Ossola) in Piemonte offre diverse esperienze per gli amanti della natura, dello sport e della cultura. Dai concerti in alta quota agli eventi outdoor con vista lago, dai parchi avventura agli itinerari a piedi o in sella a una bicicletta, ecco alcune idee per gite in giornata o vacanze all’aria aperta.

La magia del suono incontra la maestosità della montagna con Musica in Quota, il festival che da 19 edizioni porta concerti gratuiti tra le vette, gli alpeggi e i rifugi dell’alto Piemonte. Dal 1° maggio al 31 ottobre, l’iniziativa propone appuntamenti musicali immersi nella natura, abbinati a escursioni pensate per valorizzare il paesaggio alpino.
La “Vibram Trail Mottarone” rappresenta un appuntamento per gli amanti del trail running. Il 3 e 4 maggio, con partenza e arrivo a Stresa, si sfidano percorsi di varia difficoltà immersi nel panorama naturale.

A Domobianca365 sabato 24 maggio si terrà la Vertical Race, gara del circuito Skyrunner National Series su un percorso di 3,5 km e dislivello di 770 metri. Si partirà dall’Alpe Lusentino a 1080 metri per arrivare al traguardo posto sotto la Croce del Moncucco a 1800 mt di altezza, passando per l’Alpe Foppiano, il muro Torcelli e l’Alpe Casalavera.

Quest’anno, inoltre, l’Alto Verbano sarà palcoscenico di un’importante novità che andrà ad arricchire gli itinerari storico-culturali del Lago Maggiore: l’inaugurazione il 1° giugno dei Castelli di Cannero (territorialmente situati nel Comune di Cannobio). Dopo anni di lavori di restauro, saranno aperti al pubblico i resti delle fortificazioni su due dei tre isolotti rocciosi, di proprietà della famiglia Borromeo dalla metà ‘400.

Redazione

Recent Posts

Modena nel piatto: la ricetta dell’uovo in camicia con aceto balsamico

Per alcuni sono “affogate”, per molti altri “in camicia”. Il perché è presto detto: si…

10 ore ago

Camping village superstar: ecco la guida ai migliori d’Italia

Quali sono le migliori strutture per una vacanza open air d’Italia? Lo svela Campeggi.com, che…

13 ore ago

Superyacht Cruise, il boutique hotel “navigante” lungo le coste della Toscana

Conto alla rovescia per Superyacht Cruise, un innovativo progetto di ospitalità di lusso firmato House…

14 ore ago

Safari in Kenya versione super lusso: apre Ritz-Carlton Masai Mara

Lusso nel cuore della natura: The Ritz-Carlton arriva nel Masai Mara in Kenya con l’apertura…

15 ore ago

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago