Le attività si svolgono lungo i tracciati panoramici e in sicurezza. Come prima parte del Sentiero panoramico delle Dolomiti, questo percorso circolare, adatto ai passeggini, offre la vista su Sass da Putia, le Odle e le montagne della Valle d’Isarco meridionale.
Tra le diverse possibilità di gioco lungo il WoodyWalk spicca il Woody Flipper: una nuova installazione dove si può sperimentare giocosamente il viaggio dell’acqua. Insieme al Ploseblitz, al carro trainato da buoi e alle altre stazioni d’avventura, offre occasioni di divertimento e intrattenimento in famiglia. E a partire dalla fine di luglio sarà possibile percorrere un nuovo tratto di sentiero.
Le montagne di Bressanone sono protagoniste anche di un invito alla sostenibilità, grazie a una campagna di sensibilizzazione che vede coinvolte le comunità della montagna ed i loro ospiti: sono vietate tutte le bottiglie di plastica, si viene incoraggiati a portare le proprie e riempirle presso le fontane d’acqua potabile segnalate sul posto. In alternativa alla plastica monouso, è possibile acquistare una bottiglia in acciaio inox in loco e riempirla in tutte le fontane di acqua potabile contrassegnate, così come negli stabilimenti della Plose.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…