TRAVEL DIFFERENT

Destinazione Natale in treno: cinque tappe italiane imperdibili

Con l’avvicinarsi delle festività, cresce il desiderio di scoprire nuovi luoghi e vivere momenti di scoperta, anche lasciandosi avvolgere dal panorama già durante il viaggio, per esempio in treno.

Trainline, l’app per l’acquisto di biglietti di treni e pullman, propone un itinerario attraverso cinque località italiane per vivere le tradizioni e l’atmosfera natalizie, dalle cime innevate delle Alpi alle feste in riva al mare,  grazie alla possibilità di combinare le offerte dei principali operatori ferroviari.

A Salerno per Luci d’Artista, uno spettacolo di luci a cielo aperto

Ne abbiamo scritto anche qui, le spettacolari Luci d’Artista trasformano Salerno in un museo a cielo aperto, creando un’esperienza magica che incanta ogni anno i visitatori. Le vie della città, impreziosite dalle installazioni luminose, diventano un palcoscenico di colori e luci. Raggiungibile comodamente in treno dalla capitale, Salerno accoglie i visitatori con la magia delle luci e della tradizione natalizia, in un contesto affascinante e suggestivo.

A Napoli, Natale tra presepi e artigianato

Il cuore della tradizione natalizia napoletana si trova in via San Gregorio Armeno, una delle vie più famose al mondo per i suoi presepi artigianali. I viaggiatori possono esplorare lo storico quartiere di Spaccanapoli, assaporando l’atmosfera delle feste e scoprendo le botteghe artigiane.

A Manarola (Cinque Terre) per ammirare il presepe che illumina il mare

Il borgo di Manarola, nelle Cinque Terre, è celebre per il presepe luminoso più grande del mondo, un vero spettacolo di luci che illumina in maniera scenografica la collina a picco sul mare. Raggiungibile da Genova in treno, il borgo regala un’esperienza natalizia dove la bellezza del mare e del paesaggio si fonde alla magia delle festività. Un’atmosfera unica, da scoprire anche in inverno, lontano dalla folla estiva.

A Como, dove il Natale si riflette sulle acque del lago

Ogni anno, sulle sponde del lago di Como, prende vita un vero e proprio villaggio natalizio, dove luci, colori, musica creano un’atmosfera magica, incantando soprattutto i più piccoli. Facilmente raggiungibile in treno da Milano, ecco una destinazione dove ammirare le luci festive che adornano gli edifici storici e passeggiare per le pittoresche vie del centro.

A Milano, per lo shopping natalizio e arte sotto le luci delle feste

Milano offre una delle esperienze natalizie più dinamiche d’Italia. Tra vetrine addobbate a festa, mercatini di Natale, e temporary store a tema, la città diventa meta per chi non vede l’ora di immergersi nell’atmosfera delle festività. Inoltre, sono presenti bancarelle e mercatini di ogni tipo, soprattutto in luoghi centrali come Piazza del Duomo.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

20 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

20 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

20 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

22 ore ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago