Categories: TRAVEL DIFFERENT

Destinazione Natale in treno: cinque tappe italiane imperdibili

Con l’avvicinarsi delle festività, cresce il desiderio di scoprire nuovi luoghi e vivere momenti di scoperta, anche lasciandosi avvolgere dal panorama già durante il viaggio, per esempio in treno.

Trainline, l’app per l’acquisto di biglietti di treni e pullman, propone un itinerario attraverso cinque località italiane per vivere le tradizioni e l’atmosfera natalizie, dalle cime innevate delle Alpi alle feste in riva al mare,  grazie alla possibilità di combinare le offerte dei principali operatori ferroviari.

A Salerno per Luci d’Artista, uno spettacolo di luci a cielo aperto

Ne abbiamo scritto anche qui, le spettacolari Luci d’Artista trasformano Salerno in un museo a cielo aperto, creando un’esperienza magica che incanta ogni anno i visitatori. Le vie della città, impreziosite dalle installazioni luminose, diventano un palcoscenico di colori e luci. Raggiungibile comodamente in treno dalla capitale, Salerno accoglie i visitatori con la magia delle luci e della tradizione natalizia, in un contesto affascinante e suggestivo.

A Napoli, Natale tra presepi e artigianato

Il cuore della tradizione natalizia napoletana si trova in via San Gregorio Armeno, una delle vie più famose al mondo per i suoi presepi artigianali. I viaggiatori possono esplorare lo storico quartiere di Spaccanapoli, assaporando l’atmosfera delle feste e scoprendo le botteghe artigiane.

A Manarola (Cinque Terre) per ammirare il presepe che illumina il mare

Il borgo di Manarola, nelle Cinque Terre, è celebre per il presepe luminoso più grande del mondo, un vero spettacolo di luci che illumina in maniera scenografica la collina a picco sul mare. Raggiungibile da Genova in treno, il borgo regala un’esperienza natalizia dove la bellezza del mare e del paesaggio si fonde alla magia delle festività. Un’atmosfera unica, da scoprire anche in inverno, lontano dalla folla estiva.

A Como, dove il Natale si riflette sulle acque del lago

Ogni anno, sulle sponde del lago di Como, prende vita un vero e proprio villaggio natalizio, dove luci, colori, musica creano un’atmosfera magica, incantando soprattutto i più piccoli. Facilmente raggiungibile in treno da Milano, ecco una destinazione dove ammirare le luci festive che adornano gli edifici storici e passeggiare per le pittoresche vie del centro.

A Milano, per lo shopping natalizio e arte sotto le luci delle feste

Milano offre una delle esperienze natalizie più dinamiche d’Italia. Tra vetrine addobbate a festa, mercatini di Natale, e temporary store a tema, la città diventa meta per chi non vede l’ora di immergersi nell’atmosfera delle festività. Inoltre, sono presenti bancarelle e mercatini di ogni tipo, soprattutto in luoghi centrali come Piazza del Duomo.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago