La prima sosta è presso l’Aspire Tower che, con i suoi 300 metri di altezza, rappresenta – almeno ad oggi – la struttura più alta del Qatar situata presso l’Aspire Zone, un complesso polifunzionale nella parte occidentale di Doha dedicato a sport, intrattenimento e shopping. Realizzata per ospitare la simbolica fiamma dei Giochi Asiatici del 2006, la torre è la rappresentazione di una mano che regge una torcia. Il progetto strutturale dell’edificio è costituito da una struttura cilindrica in calcestruzzo, avvolta in un involucro di vetro a basso consumo energetico.
Altri due punti d’attrazione per gli amanti delle più ardite forme architettoniche sono a Marina Twin Towers, con giochi geometrici e cromatici di indubbia suggestione, e un’altra delle torri che più caratterizzano lo skyline della città, la Doha Tower, meglio conosciuta come la Burj Qatar Tower, nella West Bay. I 46 piani, progettati dall’architetto Jean Nouvel, sono stati realizzati per assomigliare alle tradizionali torri di fango e argilla che esistono ancora in alcune parti del Qatar. Il rivestimento della torre è invece ispirato al mashrabiya islamico, costruzione con un motivo geometrico a più scale sovrapposte che viene utilizzata per creare zone d’ombra o dividere spazi aperti.
Il tour del design a Doha si può concludere con una sosta al MIA – Museo di Arte Islamica, una autentica meraviglia architettonica progettata e realizzata dall’archistar I.M. Pei. Situato su un’isola appositamente costruita e adiacente alla Corniche, il lungomare di Doha, il MIA è uno edificio influenzato dall’antica architettura islamica con un design contemporaneo. Il gioco di luce del sole e il riflesso dell’acqua di mare sulle suefacciate realizzate in pietra calcarea creano effetti cromatici spettacolari durante tutto il giorno.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…