LIFESTYLE

Born in the Usa, arte diffusa dentro e fuori l’hotel

Dai musei d’arte storici di Boston ai colorati murales di Denver e alle gallerie d’arte sul lago Minnetonka in Minnesota: la creatività va a braccetto con la ricettività in diverse destinazioni statunitensi, dove hotel ricchi di cultura invitano a vedere il mondo in modo diverso.

Questi boutique hotel diventano così il biglietto in prima fila per la scena artistica locale. Si passeggia tra musei di fama mondiale, si sorseggiano cocktail circondati da opere curate e si soggiorna in spazi pensati per stimolare la creatività.

Art hotel e e “parco giochi” a Denver

Denver in Colorado è ricca di arte, energia e personalità e ciò si esprime soprattutto nel quartiere trendy RiNo, il River North Arts District. Al suo interno sorge Catbird, hotel con spazi artistici, tappa obbligata anche del Denver Graffiti Tour, da cui partire anche per  esplorare i colorati murales e gli studi di produzione di RiNo. Al rientro ci si può gustare un drink al tramonto al Rook, con vista sullo skyline di Denver.

Sempre a Denver, il The Maven Hotel celebra l’arte attraverso oltre 700 opere di 31 artisti locali del Colorado, dipinti, sculture e fotografie. Ogni piano presenta il proprio murale e la sorprendente mano di 3 metri sospesa nell’atrio è solo l’inizio. L’opera di Anfrew Ramiro Tirado è una risposta all’era “digitale”, un elemento umano inconfondibile e potente, che coinvolge concetti come connessione e tatto, vulnerabilità e forza. Si può trascorrere poi la giornata esplorando i musei vicini o sorseggiando cocktail artigianali sotto le luci del Dairy Block Alley.

L’Hotel Commonwealth di Boston si trova in Kenmore Square, e nei suoi spazi si scoprono le storie locali attraverso l’arte — dai murales rock ‘n’ roll e cimeli nella leggendaria Rathskeller Suite, alle opere di artisti della Boston University che rivestono le pareti della Loft Suite, alle collaborazioni creative con fotografi locali nella Panopticon Gallery. Ma la suite più iconica è “The Fenway Park Suite,” ispirata alla storica squadra della MLB che gioca in città, i Boston Red Sox. È un sogno sia per i tifosi dei Red Sox che per gli amanti del baseball in generale ed è molto vicino al Fenway Park. Infatti, si trova a soli 154 metri dallo stadio.

Lago e anima artistica in Minnesota

L’Hotel Landing sul lago Minnetonka fonde la calma della vita in riva al lago con l’ispirazione dell’arte e del design per cui Minneapolis è celebrata. A breve distanza in auto – solo 26 km – dai quartieri artistici, musei e monumenti culturali della città, questo boutique hotel nella località di Wayzata offre l’equilibrio tra energia creativa e fuga serena. Situato in Lake Street, con un design elegante e viste panoramiche sul lago, dispone di interni progettati e opere curate da artisti locali che riflettono lo spirito del Minnesota. Il lago Minnetonka è il lago più grande dell’area metropolitana delle Twin Cities, immortalato anche nel video “Purple Rain” di Prince.

Autunno con l’arte a Miami

Da ottobre a dicembre, Greater Miami e Miami Beach invitano a vivere una stagione che abbraccia le arti performative, visive, esperienziali e comunitarie con “Fall for the Arts”. Fino al 7 dicembre, questa iniziativa invita il pubblico a immergersi in un’esperienza artistica multiforme, dai capolavori visivi e performance dal vivo, fino all’arte esperienziale più innovativa e a progetti comunitari. Teatri, musei, quartieri e persino le spiagge si trasformano in palcoscenici per espressioni artistiche audaci.

La stagione culturale culmina poi nella Miami Art Week (1-7 dicembre 2025).

Tra gli appuntamenti in evidenza di questa edizione si possono citare:

Art of Black Miami (30 novembre-7 dicembre): Un omaggio ad artisti e creativi della diaspora africana.

III Points Music Festival (17-18 ottobre): una fusione di musica underground, arte e tecnologia al Mana Wynwood.

Miami Film Festival Gems (29 ottobre-5 novembre): Presentazione di film acclamati dalla critica come preludio al Miami Film Festival.

The ReefLine Launch (ottobre): un innovativo parco di sculture pubbliche sottomarine di sette miglia che unisce arte, scienza e conservazione.

Doral International Art Fair (6-9 novembre): quattro giorni di mostre e scambi multiculturali.

Programma No Vacancy di Miami Beach (13 novembre-20 dicembre): installazioni artistiche in hotel con artisti locali.

Le foto pubblicate sono state inviate dagli uffici stampa.
Redazione

Recent Posts

Il Lago di Como svela ville, dimore e giardini “Sul filo dell’acqua”

Giardini e dimore storiche sulle rive del lago di Como si svelano e si raccontano…

5 ore ago

Friuli Venezia Giulia, alla (ri)scoperta dell’antica tradizione dei fogolârs

L'autunno friulano è caratterizzato dai fogolârs, luoghi intimi e raccolti di case, trattorie e rifugi…

5 ore ago

Giordania, due nuove Riserve della Biosfera protette dall’Unesco

La Giordania può contare ora su due nuove Riserve della Biosfera nella rete Unesco. Durante…

3 giorni ago

Food lover, giro d’Europa tra i migliori festival gastronomici

Dal tartufo al cioccolato: l’autunno è ricco di festival che conquistano i food lover in…

3 giorni ago

Halloween nei parchi a tema: show, parate, attrazioni dark

Streghe e horror, fantasmi, scherzetti, zucche e brividi: è iniziato ottobre, il mese di Halloween.…

3 giorni ago

La ricetta del flødeboller, il “moretto” di Danimarca

C’è un luogo tra tutti che profuma di burro e cannella. Questo posto del mondo…

4 giorni ago