Categories: FOOD

Dall’ossobuco al sushi: giro del mondo alla Milano Restaurant Week

Un viaggio intorno al mondo a tavola, a Milano. Il capoluogo meneghino ha appena dato il via alla sua prima Restaurant Week, durante la quale sarà possibile gustare un pranzo o una cena in uno dei locali partecipanti a un prezzo speciale.

Milano Restaurant Week è un’iniziativa promossa da Milano&Partners con Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Confcommercio Milano e Nexi per valorizzare e sostenere il mondo della ristorazione milanese. Questa prima edizione – che si chiuderà il 31 ottobre – nasce in concomitanza con le manifestazioni Tuttofood e HostMilano in programma in Fiera Milano Rho dal 22 al 26 ottobre. si tratta di un viaggio tra le diverse cucine che animano i quartieri della città, ma anche di un modo per rilanciare il settore enogastronomico e dare supporto ai ristoratori dopo la pandemia.

Sono circa un centinaio i locali che hanno aderito e sono tutti raccolti sul portale dedicato Milano Restaurant Week, dove è possibile prenotare un’esperienza culinaria unica a un prezzo speciale, scoprendo – in base al quartiere e alla tipologia di cucina – i vari ristoranti e i menù degustazione proposti a prezzo fisso €20 – €40 – €60 – €+80.

Un viaggio nella Milano del food, si può scegliere tra la cucina tradizionale regionale con piatti che spaziano dai fusilli al ferretto con ragù di carne alla “cilentana” e formaggio di capra al risotto mantecato con robiola di Roccaverano e marmellata al peperoncino o tonno del Chianti con focaccina di farina di castagne di Pontremoli su letto di cannellini e patate viola alla salvia alla cucina vegana con wok di verdure al tamari, riso rosso, funghi shitake, tofu artigianale e pak choi o topping di salsa al sesamo e miso. Ma non solo. Altre proposte di menù arrivano dalla cucina fusion asiatica con carpaccio di salmone viola o uramaki di astice gratinato, da quella sudafricana con hamburger di struzzo sudafricano con patatine croccanti a quella caraibica con gamberoni in umido con cocco accompagnati da frittelle di platano verde, riso e insalata mista per concludere con l’eccellenza milanese: l’ossobuco di vitello in salsa gremolada con risotto alla milanese.

I quartieri

Il viaggio ideale della Milano Restaurant Week parte dal cuore della citta, a pochi passi dal Duomo e dalla Scala, attraversando il distretto artistico di Brera fino a Porta Venezia, variegato quartiere multietnico. Per i più giovani è possibile esplorare l’offerta culinaria di zone come Ticinese e i Navigli, passeggiando lungo le sponde del Naviglio Grande e del Naviglio Pavese, fermandosi per un drink o per fare shopping nelle botteghe artigiane; e ancora il distretto del design, luogo di nascita del Fuorisalone in via Tortona e via Savona. Non mancano poi il futuristico quartiere di Porta Nuova, la vivace Isola e Porta Romana, a ridosso delle mura spagnole. A questi si aggiunge anche Paolo Sarpi, dove sorge il positivo esempio di integrazione della Chinatown milanese.

Il progetto coinvolge anche quartieri meno centrali situati a sud della città che rappresentano due facce della storia e della vita milanese: Chiesa Rossa, nata intorno alla chiesetta romanica di Santa Maria alla Fonte, e Gratosoglio dove troviamo i caseggiati popolari sorti all’epoca del boom economico.

Tutti i menù e i ristoranti s trovano su: restaurants.yesmilano.it

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago