Categories: TRAVEL DIFFERENT

Dalla Casa Museo a La Bombonera, viaggio nell’Argentina di Maradona

Da oggi l’offerta turistica argentina ha un nuovo itinerario creato attorno all’immagine di una delle leggende del calcio internazionale: Diego Armando Maradona. Un percorso attraverso diversi quartieri della capitale, dove il visitatore potrà contemplare numerosi murales di diversi stili artistici dedicati al giocatore, e visitare musei, chiese, ristoranti e persino un santuario che rende omaggio al più famoso calciatore di tutti i tempi.

A Buenos Aires, dove Maradona è nato, cresciuto e si è affermato professionalmente, sarà possibile seguire le sue tracce attraverso un originale itinerario che parte dallo Stadio della Argentinos Junior , ribattezzato con il suo nome. Lì debuttò come calciatore professionista all’età di 15 anni, evento che viene commemorato nel Museo del Club, dove sono esposti alcuni dei premi ricevuti dallo sportivo. 

Dopo la sua morte, è stato inaugurato anche un santuario, presieduto da un murale raffigurante il suo volto e al cui interno i turisti troveranno gli omaggi lasciati dai fan. A pochi metri da lì, la Casa Museo di Maradona , nel cuore del quartiere La Paternal, espone cimeli familiari che riportano il visitatore all’atmosfera e allo stile di vita che caratterizzavano l’Argentina di 40 anni fa. 

Negli ultimi mesi, decine di artisti sono scesi in strada per esprimere la propria ammirazione nei confronti di Maradona e hanno spontaneamente ricoperto le facciate con nuovi ritratti in onore del giocatore, che si aggiungono a quelli già esistenti in città. La leggenda di Maradona rimarrà impressa per sempre in decine di scorci della capitale, nei quali la sua figura spicca tra i coloratissimi murales che decorano i quartieri di San Telmo, La Recoleta, La Paternal o La Boca . 

All’interno di questo tour, che attraversa i luoghi più rappresentativi della vita di Maradona, non poteva mancare una visita allo Stadio del Boca Juniors, conosciuto da tutti come La Bombonera, dove è possibile visitare il suo palco privato e il Museo de la Pasión Boquense , che ospita una sezione dedicata al calciatore e ai successi ottenuti con il Club. 

Rientrano nell’itinerario anche la Basilica del Santissimo Sacramento, nella quale Maradona celebrò il suo primo matrimonio, e alcuni dei suoi ristoranti preferiti, tra i quali anche alcune pizzerie. Un tour pensato non solo per gli amanti del calcio, ma anche per coloro che desiderano rivivere alcuni degli episodi più emozionanti della storia argentina attraverso i luoghi che sono stati importanti per una delle sue grandi leggende. 

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

3 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

3 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

3 giorni ago