LUXURY

Da Palermo a Edimburgo: il Grand Tour di lusso in treno è firmato Rocco Forte Hotels

Il Grand Tour contemporaneo è di lusso e si fa in treno, alla scoperta di otto tappe in giro per l’Europa con Rocco Forte Hotels.

Dalla Sicilia alla Scozia, il gruppo alberghiero lancia un suggestivo itinerario in treno in cui otto tappe (+ una) collegano le sue proprietà fra Italia ed Europa. Palermo, Roma, Firenze, Monaco, Berlino, Bruxelles, Londra e per finire Edimburgo (o viceversa): ecco le città europee protagoniste di questo tour in treno in otto tappe creato da Rocco Forte Hotels per permettere agli ospiti di rivivere in chiave contemporanea il fascino del Grand Tour.

Valorizzando sia l’allure romantica del viaggio sia le destinazioni, l’itinerario esalta i vantaggi degli spostamenti a ritmo lento e i benefici dell’uso di un mezzo a ridotto impatto ambientale. Che si tratti di ammirare gli scenari che caratterizzano il tratto tra il Golfo di Palermo e Messina o le vette alpine al Passo del Brennero, gli ospiti hanno completa autonomia durante tutto il percorso, personalizzabile sia nella direzione di viaggio sia nelle fermate che lo compongono e nella durata del soggiorno nelle diverse città.

Le destinazioni Rocco Forte Hotels si fanno così punti di partenza per avventurarsi nei rispettivi territori e collezionare un corollario di esperienze tra attrazioni culturali e attività peculiari: dal perdersi tra i profumati mercati di Palermo, al concedersi una visita fuori orario dei Musei Vaticani all’alba o al tramonto; dallo scoprire la nouvelle vague degli artisti di strada a Monaco, allo sfrecciare fra le strade di Londra alla guida di una Mini-Cooper.

Meta iniziale del viaggio è Villa Igiea a Palermo. Da qui è anche possibile aggiungere una tappa extra votata al relax nella tenuta di 230 ettari del Verdura Resort sulla costa agrigentina, la cui apertura è prevista per il 14 marzo. Dal capoluogo siciliano si risale verso Roma dove il soggiorno è all’Hotel de Russie, oasi rilassante nel  cuore capitolino con il giardino segreto disegnato dal Valadier prima di proseguire verso Firenze e l’Hotel Savoy, salotto buono della città con il suo affaccio su Piazza della Repubblica.

Sconfinando oltre l’arco alpino, si arriva a Monaco di Baviera e a The Charles Hotel, dove dopo una giornata trascorsa fra musei e birrerie è possibile rilassarsi nella piscina interna della Spa e concedersi un trattamento con i prodotti Irene Forte Skincare. La seconda tappa su suolo tedesco è all’Hotel de Rome di Berlino, ospitato nella ex sede della Dresdner Bank, con terrazza panoramica con vista sulle attrazioni del centro della capitale.

Dalla Germania il passaggio è attraverso il Belgio, con una sosta nell’Hotel Amigo di Bruxelles per scoprire il nuovo Bar Magritte in omaggio all’artista surrealista, prima di oltrepassare la Manica e arrivare nel Regno Unito, dove si trovano le due tappe conclusive del tour: il Brown’s Hotel nel cuore del quartiere londinese Mayfair e The Balmoral di Edimburgo, entrambi 5 stelle lusso su suolo britannico.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

4 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

7 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago