TRAVEL DIFFERENT

Da Oscar Wilde a Zola: dormire a Parigi come in un romanzo

Dal cuore della Rive Gauche di Saint Germain des Prés alle luci scintillanti degli Champs-Élysées: se tutta Parigi vive di atmosfere artistiche e letterarie, ci sono due indirizzi ben precisi in cui si può anche pernottare lasciandosi ispirare da romanzi e poesie: uno è diventato celebre grazie a un inquilino speciale, l’altro vuole rendere omaggio a un mondo.

«Uno dei due deve andare via». Così, pare che Oscar Wilde si rivolse alla tappezzeria – evidentemente giudicata di cattivo gusto per un esteta come lui – della sua camera d’hotel a Parigi: era l’autunno del 1900 e di lì a poco il grande scrittore e drammaturgo sarebbe morto, rendendo in qualche modo immortali quelle quattro pareti, dove oggi si può ancora soggiornare, anche se l’hotel è decisamente cambiato.

Siamo al numero 13 di Rue Des Beaux-Arts: quello che all’epoca era  l’Hôtel d’Alsace oggi è diventato uno dei 5 stelle più piccoli di Parigi, e si chiama semplicemente L’Hotel, ma non si è lasciato sfuggire l’occasione: la camera in cui lo scrittore visse e morì – era la numero 16 – è stata rinominata Oscar Wilde Suite, e rinnovata con eccentriche decorazioni per rendergli omaggio. Anche Jorge Luis Borges soggiornò qui per ricordare l’autore de Il ritratto di Dorian Gray.

Oscar Wilde Suite

Dormire “tra gli scrittori” è possibile anche in un altro boutique hotel parigino: si chiama Pavillion des Lettres (al 12 di Rue des Saussaies), non lontano dagli Champs-Élysées e da Place de la Concorde. E le lettere sono quelle dell’alfabeto, dalla A di Hans Christian Andersen alla Z di Émile Zola: ventisei camere, ognuna dedicata a uno scrittore. E per richiamarne lo spirito sulle pareti sono impresse le parole dell’autore di turno.

Pavilion Des Lettres, David Grimbert
Mariangela Traficante

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

3 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

4 ore ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

23 ore ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

1 giorno ago